cassa lega antiramante

Buonasera! Vi posto foto di una classica cassa (trovate 4 uguali) di legno portamunizioni ww2 con scritta "lega antiramante". Di lato conserva ancora tracce del cartoncino con scitto Pirotecnico Regio Esercito Bologna. Qualcuno saprebbe cosa significa e per che munizionamento era dedicata? Grazie
16/10/2024, 21:33
Risposte: 1
Visite : 16754
Vai al messaggio

Re: cassa munizioni per mitragliatrice 10,35

Non proprio x munizioni, ma cassa x la stessa gardner, in questo caso: "per cavalletto di mitragliatrice a due canne di mm 10,35". Fotografata in un museo in zona.
19/06/2022, 21:23
Risposte: 19
Visite : 9226
Vai al messaggio

Re: Richiesta delucidazioni per gli EOD

mi sembra di capire che sono stato offensivo sulla professionalità del personale specializzato...lungi da me anche perchè nn ne avrei la competenza. Chiedevo solo perchè le bombe, una volta dispolettate, vengono ancora trattate per il brillamento.....amen
09/02/2020, 21:19
Risposte: 8
Visite : 5554
Vai al messaggio

Richiesta delucidazioni per gli EOD

Buongiorno a tutti, ma specialmente per gli EOD professionisti che seguono questo forum. In occasioni dei frequenti interventi di disinnesco e brillamento delle purtroppo numerose bombe di aereo alleate che ancora riempiono i giornali locali mi permetto di porre delle domande a chi si dedica a ...
03/02/2020, 15:26
Risposte: 8
Visite : 5554
Vai al messaggio

Re: ordigno sconosciuto misterioso ww1

sembrerebbe proprio questo, quello da scavo magari la versione incendiaria visto i fori
11/11/2018, 14:17
Risposte: 6
Visite : 1862
Vai al messaggio

Re: AIUTINO PER SPOLETTA

bossolo marcato 1914 senza dicitura calibro e modello, quindi presumo per lotto esportazione prebellico
10/11/2018, 22:10
Risposte: 14
Visite : 8165
Vai al messaggio

Re: AIUTINO PER SPOLETTA

la spola dello shrap con caratteri arabi viene dall alto isonzo....altro dubbio i due shrapnel...assemblati da scavo con stesso raccordo e spoletta...uno sta su un bicchiere scoronato da 25cm, l altro 8con rigature compatibili) alto 21...variante?
10/11/2018, 22:03
Risposte: 14
Visite : 8165
Vai al messaggio

Re: AIUTINO PER SPOLETTA

foto da un amico collezionista
10/11/2018, 22:01
Risposte: 14
Visite : 8165
Vai al messaggio

Re: ordigno sconosciuto misterioso ww1

condivido i dubbi...probabilmente il codolo era di legno...la spola sembra impattata in dentro...dai fori si presume qualcosa di incendiario che ha fatto il suo lavoro...mah
10/11/2018, 21:53
Risposte: 6
Visite : 1862
Vai al messaggio
10/11/2018, 21:19
Risposte: 6
Visite : 1862
Vai al messaggio