Re: Info bombarde da 58

ww1518, cacciando fuori gli euro lo trovi.
Ciao
Aldo
18/08/2025, 20:53
Risposte: 8
Visite : 34431
Vai al messaggio

Re: Forse spoletta per 76mm ita 2ww

olergon, forse ti riferisci alla spoletta nel disegno qui sotto, ma come si evince dal disegno NON è la stessa spoletta che hai postato, in mancanza di documentazione, che ne attestino cosa è e su quali proietti viene montata, rimane una spoletta sconosciuta.
Ciao
Aldo
11/08/2025, 8:53
Risposte: 5
Visite : 22697
Vai al messaggio

SUFFISSO "T" PER ARMAMENTO E MUNIZIONAMENTO SPERIMENTALE USA

Gli americani per la sperimentazione degli armamenti e del munizionamento utilizzavano
il suffisso "T", seguito da numeri arabi e altre lettere, qui nelle foto alcuni esempi
Ciao
Aldo
31/07/2025, 18:03
Vai al messaggio

BOMBA AEREO VILLANOVA D'ALBENGA - SAVONA

32° Reggimento Genio Guastatori - bomba aereo DESPOLETTATA e distrutta in località Villanova D'Albenga il 13 luglio 2025
ciao
Aldo
15/07/2025, 7:52
Risposte: 4
Visite : 385
Vai al messaggio

Re: Uso del mortaio

Secondo me è un video di propaganda, non so precisamente per quale motivo lo facessero.
20/06/2025, 22:06
Argomento: Uso del mortaio
Risposte: 6
Visite : 579
Vai al messaggio

Re: Uso del mortaio

E', diciamo una misura di sicurezza, anzichè inserire le bombe da mortaio con le mani e poi spostarsi di lato, usano un fermo con il cordino per far scivolare la bomba all'interno del mortaio, stando lontano in tutta sicurezza.
Ciao
Aldo
20/06/2025, 10:56
Argomento: Uso del mortaio
Risposte: 6
Visite : 579
Vai al messaggio

Re: 5,3 cm

Non credo sia un proietto, anche se ne ha la vaga forma, comunque il calibro dei proietti di artiglieria, non si prende dal fondello, ma nella parte centrale del bicchiere, i diametri presi nei fondelli nella maggioranza dei casi non corrispondono ai calibri delle armi che le impiegano.
Ciao
Aldo
20/06/2025, 10:50
Argomento: 5,3 cm
Risposte: 3
Visite : 563
Vai al messaggio

Re: 10,5 cm turco ww1

deepsea mi sa che fai un pò di confusione fra granata e spoletta, scrivi granata e posti la spoletta, sono due cose diverse . . .

Ciao
Aldo
11/06/2025, 18:12
Risposte: 1
Visite : 1515
Vai al messaggio

Re: Granata d artiglieria a metà

Gli unici che avevano le corone di forzamento in acciaio o ferro erano i tedeschi, solitamente sui proietti si trovano le seguenti sigle : FES per le corone di forzamento in acciaio e KPS per le corone di forzamento bi-metalliche, cioè corona in ferro rivestita esternamente in rame.

Ciao
Aldo
11/06/2025, 18:08
Risposte: 1
Visite : 1433
Vai al messaggio

Re: Spoletta Olergon non convenzionale

Potrebbe essere una variante, magari sperimentale, ma secondo me la fessura corrisponde all'alloggiamento del tegolino di sicurezza.
Ciao
Aldo
Immagine26.jpg
03/06/2025, 10:33
Risposte: 2
Visite : 511
Vai al messaggio