
[innocent]Se mi si permette una piccola ....intromissione....Io leggo tutti i post,pur non intervenendo.Non capisco come uno che ha dei pezzi come questi,veramente belli,quando ha postato gli elmetti,sia stato....non propriamemnte apprezzato....Qualcosa di elmetti ne capisco anch'io (pur non avendo le conoscenze ultra-tecniche degli altri forumisti)e a me parevano buoni.
Sicuramente non pare il collezionista di...Hymalaiate!
Grazie.
Sicuramente non pare il collezionista di...Hymalaiate!
Grazie.

Ciao a tutti,
Andrea,quello è un vitone che serviva per ancorare al suolo reticolato,cavalli di frisia,
è abbastanza comune però è affascinante vero?..
Butiok: grazie mille per i complimenti, per il resto non sò cosa dirti,ognuno
ha le sue opinioni oggettive..com'è il detto:non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace,tu cosa dici?..
Cocis: hai ragione sul colore, però nemmeno il blu c'era, in effetti
gli ho dato questi colori per vederlo da distante, pacchiano??..
Andrea,quello è un vitone che serviva per ancorare al suolo reticolato,cavalli di frisia,
è abbastanza comune però è affascinante vero?..
Butiok: grazie mille per i complimenti, per il resto non sò cosa dirti,ognuno
ha le sue opinioni oggettive..com'è il detto:non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace,tu cosa dici?..
Cocis: hai ragione sul colore, però nemmeno il blu c'era, in effetti
gli ho dato questi colori per vederlo da distante, pacchiano??..


Ciao Butiok,peccato che non partecipi più attivamente,davvero.butiok ha scritto:
[innocent]Se mi si permette una piccola ....intromissione....Io leggo tutti i post,pur non intervenendo.Non capisco come uno che ha dei pezzi come questi,veramente belli,quando ha postato gli elmetti,sia stato....non propriamemnte apprezzato....Qualcosa di elmetti ne capisco anch'io (pur non avendo le conoscenze ultra-tecniche degli altri forumisti)e a me parevano buoni.
Sicuramente non pare il collezionista di...Hymalaiate!
Grazie.
Detto questo ti chiedo se puoi spiegare meglio quanto hai appena detto.
A me sembra che gli elmetti che ha postato abbiano suscitato parecchio interesse e sviluppato discussioni interessanti.


Ciao Mulon,
ho appena postato un quadretto nel collezionismo di munizioni.Riguardo a quello che ho detto(anzi,scritto!) sugli elmetti di Tiger66,non voglio assolutamente essere polemico.
Io oramai sono molti anni che colleziono aricoli di militaria delle due guerre mondiali(qualcosina anche prima),soprattutto armi e munizioni.Mai che meno elmetti e/o divise,appunto per questi motivi.Lo ripeto,di elmetti qualcosina sò,senza avere neanche minimamente la vostra competenza.Però,come penso sappiate,avete idea di quello che in guerra può passare il materiale?
Se uno vi dovesse offrire una MG 34 tutta bianca,la prendereste come originale?
Leggendo tutti i post sugli elmetti,a mio avviso traspare una cosa.Chi li posta per la prima volta [innocent],secondo me,e lo ripeto,secondo me,viene....leggermente criticato.
Per me,tre su quattro di quelli postati da Tiger66 sono sicuramente buoni.In guerra,essi venivamo dipinti addirittura con scope.Ho una foto che appunto mostra la verniciatura di un solerte soldato della Whermacht che stà verniciando un SDKFZ III° e tre elmetti a lato,con quella che è senza dubbio una scopa!Appena la ritrovo,se vi può interessare,la posto.Noi non possiamo neanche minamente immaginare ciò che il materiale bellico ha vissuto.
Scusate le divagazione.
Grazie.
ho appena postato un quadretto nel collezionismo di munizioni.Riguardo a quello che ho detto(anzi,scritto!) sugli elmetti di Tiger66,non voglio assolutamente essere polemico.
Io oramai sono molti anni che colleziono aricoli di militaria delle due guerre mondiali(qualcosina anche prima),soprattutto armi e munizioni.Mai che meno elmetti e/o divise,appunto per questi motivi.Lo ripeto,di elmetti qualcosina sò,senza avere neanche minimamente la vostra competenza.Però,come penso sappiate,avete idea di quello che in guerra può passare il materiale?
Se uno vi dovesse offrire una MG 34 tutta bianca,la prendereste come originale?
Leggendo tutti i post sugli elmetti,a mio avviso traspare una cosa.Chi li posta per la prima volta [innocent],secondo me,e lo ripeto,secondo me,viene....leggermente criticato.
Per me,tre su quattro di quelli postati da Tiger66 sono sicuramente buoni.In guerra,essi venivamo dipinti addirittura con scope.Ho una foto che appunto mostra la verniciatura di un solerte soldato della Whermacht che stà verniciando un SDKFZ III° e tre elmetti a lato,con quella che è senza dubbio una scopa!Appena la ritrovo,se vi può interessare,la posto.Noi non possiamo neanche minamente immaginare ciò che il materiale bellico ha vissuto.
Scusate le divagazione.
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Ti ringrazio per la risposta.
Certo che non c'è nessuna polemica,non avevo capito il senso del tuo post......io pensavo che pensavi(che frasona[innocent])che lo abbiamo bistrattato.Invece penso che abbiamo cercato di capire prima di "bollare",almeno penso.
Sono tutt'ora convinto che le sue discussioni siano stato delle belle discussioni affrontate senza alcuna "indisposizione",anzi.
La foto che hai postato è bellissima,è uno dei tanti esempi dove tutte le regole del conoscere possono essere capovolte......Veramente interessante.
Certo che non c'è nessuna polemica,non avevo capito il senso del tuo post......io pensavo che pensavi(che frasona[innocent])che lo abbiamo bistrattato.Invece penso che abbiamo cercato di capire prima di "bollare",almeno penso.
Sono tutt'ora convinto che le sue discussioni siano stato delle belle discussioni affrontate senza alcuna "indisposizione",anzi.
La foto che hai postato è bellissima,è uno dei tanti esempi dove tutte le regole del conoscere possono essere capovolte......Veramente interessante.
Riapro questo topic perchè mi sono accorto che hai un oggetto uguale a uno trovato da me poco tempo fa ( ma il tuo è in condizioni migliori [:)])
Mi sai dire cos'è??
L'avevo già postato in un'altro topic ma il dubbio era tra uno spezzone di tubo italiano o un bengala austriaco (anche se io direi più un bengala o simili...)
E' tutto in lamiera compreso il tappo con il forellino.
Mi sai dire cos'è??
L'avevo già postato in un'altro topic ma il dubbio era tra uno spezzone di tubo italiano o un bengala austriaco (anche se io direi più un bengala o simili...)
E' tutto in lamiera compreso il tappo con il forellino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite