Scanalatura,quella che hai descritto come "crimpatura del bossolo" ( come la tua numero 2).Hai messo come primo anno di adozione il 1930
Ocio a non fare confusione! [255
La scanalatura nei bossoli cilindrici serve a fare da battuta alla base del proiettile per evitare che stando la cartuccia nel caricatore subisca un ricalcamento dovuto al rinculo dell'arma (questa arretra mentre la cartuccia per inerzia resta ferma "smusando" contro la parete del caricatore).
La crimpatura è invece quella piega della bocca del bossolo che serve a serrare saldamente la palla allo stesso.
Se confondete le due cose rischiate di non capirvi!

La scanalatura nei bossoli cilindrici serve a fare da battuta alla base del proiettile per evitare che stando la cartuccia nel caricatore subisca un ricalcamento dovuto al rinculo dell'arma (questa arretra mentre la cartuccia per inerzia resta ferma "smusando" contro la parete del caricatore).
La crimpatura è invece quella piega della bocca del bossolo che serve a serrare saldamente la palla allo stesso.
Se confondete le due cose rischiate di non capirvi!

Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Ottima precisazione centerfire,sono pienamente consapevole delle due differenze linguistiche...Tenete conto che nel resto d' Europa e sopratutto negli USA hanno una differente concezione di "solco" , "crimpatura" e "scanalatura"....
Spesso le identificano come varianti costruttive...
Nel caso delle 45 ACP ho potuto verificare differenti versioni costruttive per quanto riguarda i bossoli…Con o senza scanalatura … Dalle “informazioni” che ho avuto da alcuni Collezionisti Americani,la scanalatura è attribuita a munizioni per armi automatiche!
Sinceramente non sono pienamente d’accordo (visti i reperti trovati di scavo)
Spesso le identificano come varianti costruttive...
Nel caso delle 45 ACP ho potuto verificare differenti versioni costruttive per quanto riguarda i bossoli…Con o senza scanalatura … Dalle “informazioni” che ho avuto da alcuni Collezionisti Americani,la scanalatura è attribuita a munizioni per armi automatiche!
Sinceramente non sono pienamente d’accordo (visti i reperti trovati di scavo)
Penso che alla faccia di quello che i progettisti inventano chi si trovava sulla linea del fuoco infilava dentro l'arma tutto quello che riusciva a reperire, senza porsi il problema se fosse dedicata o meno!
Immagino che all'atto dell'approvvigionamento delle truppe di prima linea dover scegliere la quantità di munizioni per il Tompson o per la 911 fosse cosa secondaria, specialmente se tale differenza si riferiva alla scanalatura sul corpo del bossolo...

Immagino che all'atto dell'approvvigionamento delle truppe di prima linea dover scegliere la quantità di munizioni per il Tompson o per la 911 fosse cosa secondaria, specialmente se tale differenza si riferiva alla scanalatura sul corpo del bossolo...

Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)

Infatti ho visto parecchie cartucce WWI tutte con la "righetta" ferma palla.Aorta10 ha scritto: Dalle “informazioni” che ho avuto da alcuni Collezionisti Americani,la scanalatura è attribuita a munizioni per armi automatiche!
Sinceramente non sono pienamente d’accordo (visti i reperti trovati di scavo)
Ma queste con le tacche sul fondello le avete mai viste? Ho trovato la foto su un forum USA.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le prime due sono Turche (Turkye Cumhuriet Fabrikalar Iskanderun ),l'innesco sembra della RWS che ha collaborato molto con questa ditta Turca...Sinceramente non ho mai visto munizioni con quei solchi,inoltre deformano vistosamente il fondello cosa che in una arma automatica può causare inceppamenti...
...e se le battute sul fondello fossero un modo per aumentarne di quel tanto il diametro per renderle rimmed e utilizzabili in revolver senza le lunette?I 45 ACP possono essere sparati in revolver senza lunette ma non possono essere estratti essendo rimless
pura supposizione,anch'io non ho mai visto niente di simile
pura supposizione,anch'io non ho mai visto niente di simile
Qualsiasi sia il motivo interessanti. Mai visto il fabbricante e nemmeno munizioni così
Ciao
Andrea
Ciao
Andrea
L'ipotesi di Pivi è sicuramente la più interessante...Ma la mia domanda è se questa è una produzione artigianale ho fatta a macchina...

Esatto, è una elaborazione artigianale per usarli nei revolver M1917 senza half moon clips.Pivi ha scritto:...e se le battute sul fondello fossero un modo per aumentarne di quel tanto il diametro per renderle rimmed e utilizzabili in revolver senza le lunette?I 45 ACP possono essere sparati in revolver senza lunette ma non possono essere estratti essendo rimless
pura supposizione,anch'io non ho mai visto niente di simile
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti