
Salve a tutti , non intendendomi di munizionamento potreste darmi qualche informazioni su queste due munizioni. hanno una lunghezza di 135 mm per un diametro di 20 mm. Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono probabilmente dei 12,70 x 99 mm la prima è prodotta da "Des Moines Ordnance Plant, di Des Moines, Iowa." ed è del 1943 la seconda sempre del 1943 ma prodotta da "Milwakee Ordnance Plant, di Milwaukee" da quello che posso vedere dalla foto sembrano montare delle palle ordinarie.
Sono americane per la mitragliatrice browning m2. Quella in alto, se mi confermi che ha due solchi zigrinati, monta una palla incendiaria[00016009
Non credo Fabio, se fosse l'incendiaria oltre alla zigrinatura esterna dovrebbe avere la punta dipinta di Blu , almeno a me risulta cosi , poi se c'è una variante è fuori dalla mia conoscenza [icon_246
Dovrebbe essere questa
Dovrebbe essere questa
Occhio Eniac che le colorazioni possono sparire con l'usura (le condizioni dalla foto non sono delle migliori)
le M non sono comuni dado che oltre tutto la fabbrica operò solo 2 anni (Milwaukee Ordnance Plant, Milwaukee , WI , USA 1942-1943)
le M non sono comuni dado che oltre tutto la fabbrica operò solo 2 anni (Milwaukee Ordnance Plant, Milwaukee , WI , USA 1942-1943)
La colorazione si sarà cancellata sono passati 70 anni. Quello che conta sono le caratteristiche della palla, non il colore. Cioè se io prendo una perforante punta nera, gli cancello il colore, magicamente la palla diventa ordinaria solo perchè non è colorata?Eniac ha scritto:Non credo Fabio, se fosse l'incendiaria oltre alla zigrinatura esterna dovrebbe avere la punta dipinta di Blu , almeno a me risulta cosi , poi se c'è una variante è fuori dalla mia conoscenza [icon_246
Dovrebbe essere questa

So benissimo che si usura la colorazione , ma non ne ho mai visto di completamente ripulite . A questo punto direi che per svelare il mistero hubertonio dovrebbe essere cosi gentile da fornirci una foto piu ingrandita ,magari un particolare della sola parte terminale della cartuccia , io ho provato a ingrandire quella piu sopra ma purtroppo senza grossi vantaggi, ad onor del vero però non mi sento di negare che "qualcosa" non si intraveda sulla punta della palla , potrebbe essere parte della verniciatura restante , aspettiamo , se possibile , una foto piu dettagliata.

si la palla ha due scanalature , e devo dire nessuna traccia di colore.Grazie mille per l'aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti