Sono foto vecchie di diversi anni e fatte con le prime digitali, quindi la risoluzione è misera...dovrei averne altre quattro e le postero' appena possibile.
Sono munizioni di un'esposizione museale che adesso chissa' che fine avra' fatto, anche se spero sia ancora nel magazzino polveroso dove l'ho tristemente e a malincuore dovuta lasciare...non credo quelle persone sappiano cosa hanno tra le mani, nè come valore storico e nemmeno a livello collezionistico.
Come sempre devo ammettere che quei materiali starebbero meglio con chi sarebbe in grado di apprezzarli e curarli per trasmettere ai posteri un pezzo di storia.
Il pezzo in tuo possesso è splendido non meno di quelli anche perche' completo di quella colorazione, a molti quasi sconosciuta ed in condizioni pregevoli. Munizionamento italiano cosi raro è gia' difficile ammirarlo normalmente e addirittura da esercitazione direi quasi unico...La colorazione da esercitazione dovrebbe prevedere la testa bianca ma quella banda verde sull'ogiva cosa indicherebbe?
Alcune di queste munizioni sono state trovate intorno alla Capitale e altre nelle immedate vicinanze della linea Gotica, ovviamente pochissimi pezzi ma in condizioni terribili e quasi privi di colorazione e contrassegni.
Come sempre Fert, sei sempre un passo davanti a tutti

.
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci