VIPER 149
VIPER 149
Chi sa di cosa si tratta???

Messaggio da VIPER 149 »

Ciao a tutti voi del forum vi chiedo gentilmente se sapete dirmi di cosa si tratta...
mkiqok.jpg
23vky0w.jpg
All'interno si vede che verso la parte superiore la punta termina a cuneo... mah non riesco proprio a capire di cosa si tratta [1334
Messaggi: 2436
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Dimensioni e, possibilmente, peso ?
Grazie.

Ciao
Stefano

P.S.: il diametro max dovrebbe essere di 60 mm, giusto ?
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
VIPER 149
VIPER 149
Re: Chi sa di cosa si tratta???

Messaggio da VIPER 149 »

Dunque il diametro è di 60mm nella parte più grossa, è alto quasi 140mm e pesa 1100 Grammi
Vi sarei molto grato se speste darmi una risposta grazie mille!!! [264
Waffen
Waffen
Re: Chi sa di cosa si tratta???

Messaggio da Waffen »

Cosi' è un po generico, dici il ritrovamento dove è avvenuto, da dove proviene ecc... [264
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
Località: Venezia
Contatta:
Sarebbe giusto che rispondesse stecol, però ho visto il tuo messaggio e dico la mia.
Sembrerebbe proprio il proiettile della mina antiuomo ad azione estesa americana M2 A1, che all'interno conteneva uno di questi proiettili che altro non sono se non scari di lavorazione dalla fabbricazione di bombe da mortaio da 60 mm.
Infatti, se la giri con il lato inferiore in basso, al di là di una gran parte di materiale non lavorata, ricorda una bomba da mortaio da 60 mm.

Potresti per piacere fare una foto dell'interno?

Grazie

Ah, dimenticavo, una immagine è quel che ci vuole. poi potrei anche sbagliarmi, eh?!?
ermanno
Messaggi: 2436
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Ci sono buone probabilità che Ermanno abbia ragione, per questo avevo azzardato la misura del diametro, dovrebbe essere il corpo a frammentazione eiettabile di una mina della serie M2.
O magari di una Modéle 1939 francese.

C'è solo una cosa che non mi convince, l'appendice troncoconica posteriore che non trova riscontro con la mia documentazione: è come se fosse stata messa lì a fare chissà cosa.
Neanchè a dire che serva ad aumentare l'effetto schegge, quel punto è la zona dove c'è meno esplosivo, come ha confermato Viper dicendo che la cavità interna in quell'area si assottiglia fino ad esaurirsi.
Piuttosto l'appendice è applicata o parte integrante dell'oggetto ?

E' pur vero che ci siamo come dimensioni e pesi, ma voglio approfondire la cosa, se ci sono novità ...

Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
VIPER 149
VIPER 149
Re: Chi sa di cosa si tratta???

Messaggio da VIPER 149 »

La parte tronco-conica superiore non è smontabile è un pezzo unico... Il tappo posteriore al suo interno presenta la filettatura ad indicare che probabilmente li ci andava il detonatore... Il cappello superiore sembra che funga da apri strada alla punta contenuta al suo interno, un po come nei proietili del 12-7 perforanti che sotto il rame avevano l'ogiva in acciaio temprato... Mah
VIPER 149
VIPER 149
Re: Chi sa di cosa si tratta???

Messaggio da VIPER 149 »

Ma nessuno sa dirmi di cosa si tratta?!
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
VIPER 149 ha scritto:Ma nessuno sa dirmi di cosa si tratta?!
Eh, se trovavi roba più semplice ti rispodevamo subito, è colpa tua ! [255

E' una mescolanza fra quello che ha indicato Teller e l'ogiva di un colpo perforante... non disperare magari a qualcuno nei prossimi giorni scatterà la scintilla. [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 2436
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Pazienza Viper, pazienza !

Se fosse stato facile identificarlo con sicurezza, qualcuno ti avrebbe già risposto.
Purtroppo hai tirato fuori un oggetto che non è del tutto convenzionale: è probabile che più d'una persona si stia arrovellando il cervello sfogliando centinaia di pagine, di carta ed elettroniche, per capire la natura dell'oggetto raffigurato in quelle immagini.
E non è detto che se ne cavi fuori qualcosa o che succeda nell'immediato, magari tra sei mesi aprendo il libro o il file giusto a qualcuno si accenderà la lampadina.

Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite