Messaggi: 774
Iscritto il: 08/03/2012, 19:45
Località: Provincia di Bologna.
Contatta:
Parecchi anni fa (1990), durante una delle tante scampagnate con gli amici e metaldetector, trovai l'oggetto della foto, naturalmente lo lasciammo sul posto e seglalammo la posizione ai CC di zona.
Da quello che ho trovato dovrebbe essere una anticarro USA M1A1, qualcuno ha altre informazioni? [00016009
img052_800_551.jpg
Se qualcuno deve morire per la Patria, che sia il nemico a farlo, non tu.

Skype Me™!
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
ciao
sembrerebbe propio di si... certo che maneggiarla non è stata una buona idea....
dai uno cchiata qui, troverai sicuramente informazioni:
http://www.lexpev.nl/minesandcharges/am ... itank.html
Messaggi: 774
Iscritto il: 08/03/2012, 19:45
Località: Provincia di Bologna.
Contatta:
Grazie.
... certo che maneggiarla non è stata una buona idea....
Prima di spostarla mi sono accertato che non fosse innescata [0008024
Se qualcuno deve morire per la Patria, che sia il nemico a farlo, non tu.

Skype Me™!
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Bel barattolo! [1495

...bel coraggio! [0008024

Ben fatto per la segnalazione ai CC. [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
In effetti mancano piatto di pressione e accenditore e tu non sei un carro armato ma comunque [126 [126 [126 [255 [255 [255
Ben fatta comunque, buoni materiali se era ancora così sana dopo tutti quegli anni.
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
giorgio16 ha scritto:Grazie.
... certo che maneggiarla non è stata una buona idea....
Prima di spostarla mi sono accertato che non fosse innescata [0008024
immagino che ti sia accertato anche che non ci fosse qualche trappola a rilascio di pressione sotto quella mina prima di spostarla.... tipico giochetto dei posatori di mine, mina non innescata ma trappolata, vai tranquillo e salti in aria !
questo materiale non va A S S O L U T A M E N T E toccato.
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Appoggio, quoto, SOSTENGO, l'eccellente e SEMPRE valido consiglio di Fert: MAI toccare se non si sa' e se non si VEDE sia quello che si tocca ma soprattutto quello che non di vede che si sta' toccando.
E' anche vero che dopo tanti anni sotto terra anche il congegno di trappola potrebbe essere deteriorato, bloccato o danneggiato, .....ma ti senti di scommetterci l'unica pellaccia che hai?????? [126 [126 [argh
In bosnia erano capaci di fare certi trucchetti che nemmeno Holmes li avrebbe beccati tutti! [1535
E sono li tutt'ora pronti a fare scherzi di m.....da!
Okkio, quindi! Per certe cose non funziona il tasto "rewind"!
Perdonate lo sfogo paternale, ma ne ho viste troppo in tema......
Ciao.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
fert ha scritto:
giorgio16 ha scritto:Grazie.
... certo che maneggiarla non è stata una buona idea....
Prima di spostarla mi sono accertato che non fosse innescata [0008024
immagino che ti sia accertato anche che non ci fosse qualche trappola a rilascio di pressione sotto quella mina prima di spostarla.... tipico giochetto dei posatori di mine, mina non innescata ma trappolata, vai tranquillo e salti in aria !
questo materiale non va A S S O L U T A M E N T E toccato.
In effetti è un'ipotesi da non scartare, basterebbe una bomba a mano americana senza spillo. La fantasia non pone limiti nel campo.
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Come diceva fert, uno schema di trappolamento per mine a/c della serie M1: accenditore a rilascio di pressione "Release Firing Device, M1" e una cartuccia da 1 pound di TNT , più le 6 lb. della stessa merce della carica principale della mina e il booster da 75 g di tetrile.
Un totale di 3,25 Kg di esplosivo ad alto potenziale e del tipo che ha tempo di decadimento a 600 anni.

Non si scherza con questa roba !

Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
E' venuta fuori una cosa interessante con il contributo di stecol. Non trovo molto "furbo" l'uso del legno che garantirà il sicuro funzionamento per un lasso di tempo non lunghissimo ma i campi venivano fatti e disfatti in continuazione. Sicuramente quando era appena messo ed i lavori più evidenti funzionava a dovere. [126 [126
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti