Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Domani parto per il Mar Rosso
ma prima vi faccio un regalo....

[attachment=0]06.5 carcano.jpg[/attachment]


6.5 Carcano SMI 942/943 naturalmente in acciaio
come si evince dall'etichetta produttore sconosciuto (probabilmente perché misti)
152 reputo sia il codice dato al nostro calibro dopo l' acquisizione bellica, quindi post 1943 non si tratta perciò di produzione per la Germania
(i) sta per italiane
buona caccia... [255 [255 [255 [255 [255

Giò
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Mannaggia, è un regalo od una ulteriore tribolazione? [1535

Va béh, aggiungiamo anche questa da cercare....
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Ma è solouna scatola oppure è piena?
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Facciamo chiarezza.... "Lieferunt unbekannt" significa appunto Produttore sconosciuto , ne potremmo dedurre che in quei pacchetti ci inscatolavano quello che gli capitava a tiro , immagino quindi che in qualcuna di quelle scatolette non sia improbabile trovare BPD oppure LBC o altro ancora... Ma pensate che quelle scatolette possano essere state fatte per le truppe VOLK o come si chiamano ?
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
L'ipotesi della volksturm è plausibile direi.
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Queste particolari scatolette sono di produzione Tedesca di fine guerra (1945), appunto per i reparti della Volkssturm, ne esiste anche una versione identica con la stessa etichetta senza la banda Blu, quindi con bossolo in ottone. Interessante è il riutilizzo di scatole da 7,92x57 Tedesche per confezionare queste munizioni, ma ancora più particolare è l’assenza di specifiche sul piastrino di caricamento… Ovviamente (vista la dimensione della scatola) queste cartucce erano confezionate sfuse, non potevano contenere in alcun modo un caricatore standard da 6,5x52, infatti i caricatori venivano “distribuiti” sfusi a parte. Spettava al “soldato” assemblare il pacchetto da 6 Colpi per far funzionare le armi Italiane…
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
è dato di sapere se in queste scatole si trova solo produzione SMI o , come avevo azzardato più sopra ci sono anche altri produttori Italiani e stranieri?
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Eniac ha scritto:è dato di sapere se in queste scatole si trova solo produzione SMI o , come avevo azzardato più sopra ci sono anche altri produttori Italiani e stranieri?
Direi che ipotizzare che fossero scatole monomarca è azzardato. L'ipotesi più reale è che fossero un"misto griglia".
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Impossibile stabilire l’esatto contenuto dei fondelli delle munizioni nelle Confezioni…
Potrebbero essere mono Produttore o un fritto misto di Pirotecnici e annate…
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Chissà a Giovanni come fischiano le orecchie... e non dipende dalla pressione! [255
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti