salve....vi posto foto e misure di un serbatoio che ho ritrovato in una zona dove era sita una batteria anti sbarco italiana....i serbatoi erano due...trovati uno accanto all'altro, all'incirca ad un metro di profondita'.....uno è ancora da ripulire....c'è chi mi ha detto che sono del raffreddamento di qualche vecchia mitragliatrice...chi no, un mio amico dice che sono della fiat revelli della prima guerra....le misure sono:altezza 20,5.......lunghezza 37,5.........larghezza 11,5.....sono fatti in lamine di ottone o bronzo...molto spesso....sono fissati a rivetti di rame e saldati a stagno...hanno entrambi un tappo di carico e un rubinetto che si fermava aperto con una coppiglia legata ad una catenella di ottone...ecco le foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
altro lato del serbatoio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
particolare del rubinetto....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
altra visuale dell'oggetto....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Che si tratti di un serbatoio/vaso di espansione per il recupero liquidi di raffreddamento direi non ci siano dubbi.
Però se ricordo bene la FIAT ne aveva due tipi completamente diversi.
Visto il tipo di produzione direi qualcosa anora più vecchio, ad esempio le Colt 1895.
Comunque domani proverò a svolgere qualche ricerca.
Però se ricordo bene la FIAT ne aveva due tipi completamente diversi.
Visto il tipo di produzione direi qualcosa anora più vecchio, ad esempio le Colt 1895.
Comunque domani proverò a svolgere qualche ricerca.
ciao, g.u.
E' il sospetto che è venuto pure a me, dopotutto per una postazione antisbarco è comune che usassero vecchi ferri.kanister ha scritto:Che si tratti di un serbatoio/vaso di espansione per il recupero liquidi di raffreddamento direi non ci siano dubbi.
Però se ricordo bene la FIAT ne aveva due tipi completamente diversi.
Visto il tipo di produzione direi qualcosa anora più vecchio, ad esempio le Colt 1895.
Comunque domani proverò a svolgere qualche ricerca.
grazie a tutti....il sapere di preciso di cosa era, sarebbe per me importantissimo....grazie mille per il vostro aiuto..
Guardando bene le foto ho notato una cosa, sia il tappo che l'attacco sono "riportati". Visto che si tratta di serbatoi vecchi per l'epoca del riutilizzo e che una cosa simile non doveva essere solidissima neppure da nuova non è che hanno prelevato dei pezzi da un serbatoio rotto e li hanno montati su uno nuovo (costruito in arsenale) per poter usare l'arma?
è un ipotesi piu' che plausibile direi.....
questo punto pero', devo fare una considerazione, bossoli sparati e non , della mitragliatrice fiat, in quella zona li ho ritrovati...non tantissimi ma abbastanza per supporre che ce ne fosse una in dotazione alla batteria......la mitragliatrice colt, che tra l'altro ce ne erano dislocate anche alla batteria picenardi di piombino in dotazione alla regia marina, che calibro e che proiettili sparava??? era in calibro 303 come quelle montate su qualche aereo italiano della prima guerra?? faccio questa domanda dato che in zona ho rinvenuto a dir la verità pochissimi 303 italiani post bellici...tra le altre cose, a pochi metri dai serbatoi ho rinvenuto un oggetto che vi posto una foto, di cui non ne conosco assolutamente l'utilizzo...anche esso senza alcuna punzonatura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti