Messaggi: 146
Iscritto il: 23/06/2012, 12:11
Contatta:
girando per un ferrovecchi mi è capitato di incontrare questo portafiroi ricavato da un bossolo da 25 pdr .... notate la raffinatezza delle decorazioni floreali......la sublimità della lucentezza cromatosa..... la elevatezza inaspettata delle cesellature di boccola .... [rotola] [rotola]
non ho potuto lasciare che siffatto cimelio vedesse l'orrore della fonderia e così mosso da tenero sentimento, [151 insieme a tre gemellini in cal 20 [146 l'ho adottato per la esagerata cifra di € 15 in blocco. [icon_246 [icon_246

p.s. sono veramente un filantropo
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Hai un cuore grande. [rotola] [rotola] [rotola]
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Molti di codesti bossoli nel dopoguerra venivano modificati appositamente come portafiori per i cimiteri, rivendendoli ad un valore superiore a quello del puro metallo.
Passato il dopoguerra con la ripresa dell'economia quasi tutti hanno trovato la strada della fonderia, sostituiti da veri vasi da fiori. Ogni tanto ne salta fuori qualcuno! [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti