Salve,posto questo bossolo italiano da 75 un pò particolare. E' un normale 75/27/912 ma è lungo solo 183mm.
Il fondo:
Premetto che il taglio è netto,ben delineato e visto il particolare innesco edi vari marchi di ricondizionamento (ap41 ap 42), penso ad un riutilizzo nella ww2.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao die,
questo è il secondo che vede, un altro utente del forum ne possiede uno. magari lo posta cosi ne viene fuori un topic completo.
la lunghezza è quella del 75/27 utilizzato durante la seconda guerra mondiale.
ad ore 12 puoi notare il marchio 75/18, ad ore 5 invece il marchio 75/27. ad ore 3 circa il marchio U, che indica usato. ap41 con croce ( ricaricato) ed ap42 sempre con croce, indicano la revisione e ricarica dell'arsenale di piacenza negli anni 41 e 42.
pezzo interessante, da un bossolo della ww1 ne è stato ricavato uno per 75/27. Particolare il marchio 75/18 cancellato. Il cannone da 75/18 mod 34 infatti utilizzava cartoccio bossolo da 75/27, mentre quello per semovente utilizzava cartoccio proietto specifico da 75/18, con bossolo piu lungo ed ovviamente crimpato.
questo è il secondo che vede, un altro utente del forum ne possiede uno. magari lo posta cosi ne viene fuori un topic completo.
la lunghezza è quella del 75/27 utilizzato durante la seconda guerra mondiale.
ad ore 12 puoi notare il marchio 75/18, ad ore 5 invece il marchio 75/27. ad ore 3 circa il marchio U, che indica usato. ap41 con croce ( ricaricato) ed ap42 sempre con croce, indicano la revisione e ricarica dell'arsenale di piacenza negli anni 41 e 42.
pezzo interessante, da un bossolo della ww1 ne è stato ricavato uno per 75/27. Particolare il marchio 75/18 cancellato. Il cannone da 75/18 mod 34 infatti utilizzava cartoccio bossolo da 75/27, mentre quello per semovente utilizzava cartoccio proietto specifico da 75/18, con bossolo piu lungo ed ovviamente crimpato.
Ieri ho trovato in zona ww1 lo stesso bossolo ma rosicchiato per farci qualcosa
e qualche centinaio di metri di distanza pezzi della parte superiore di un altro bossolo identico ma schiacciato e tagliato 
CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?
CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO
CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO
ciao,
per stesso bossolo cosa intendi? con i marchi ww2 e la scritta 75/18?
per stesso bossolo cosa intendi? con i marchi ww2 e la scritta 75/18?
il mio è tutto mww1fert ha scritto:ciao,
per stesso bossolo cosa intendi? con i marchi ww2 e la scritta 75/18?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?
CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO
CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO
ciao,
ok grazie. nulla di strano. qui si discuteva dei marchi apposti dopo la ww1.
ok grazie. nulla di strano. qui si discuteva dei marchi apposti dopo la ww1.
ok scusatefert ha scritto:ciao,
ok grazie. nulla di strano. qui si discuteva dei marchi apposti dopo la ww1.
CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?
CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO
CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO
Informazione
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti