Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Controllato: confermo la presenza della vitina laterale, e aggiungo un dato dimensionale che avevo omesso: la lunghezza OAL della spoletta fotografata è di 195mm. Ovviamente il naso è un po' schiacciato, credo che la misura finale originaria poteva di poco superare i 200mm....
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...questa è una sequenza in super slow motion di un tiro con cannone che impiega una granata da esercizio.

http://www.youtube.com/watch?v=Num9TR7wlrw

Come si puo' notare nella sequenza, la granata, dalla forma particolare a naso tronco, comincia a destabilizzarsi praticamente dall'uscita della canna, riducendo cosi' la gittata a valori molto inferiori a quella che poi sara' la munizione di dotazione standard del pezzo.
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 331
Iscritto il: 17/11/2005, 0:39
Località: pistoia
Contatta:
Ma non è possibile che abbiano solamente sbagliato munizione in quel cannone o che avendo terminato le munizioni giuste hanno usato quelle più simili? Saluti
FUOCO A VOLONTA'
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Mmmmmm Sniper, poco probabile. Se un reparto è dotato di un certo cannone col suo preciso calibro, è anche fornito del relativo munizionamento, con certe caratteristiche dimensionali e di carica. Difficile pure è che si possano trovare nei paraggi munizioni "simili" e che li si misuri e poi si decida di camerarle e spararle. Per carità, in guerra succedeva di tutto, pure che i nostri valorosi partigiani mettessero delle 9 para o 9M38 dentro alle glisenti della Prima, ma lascio immaginare a te i denti che volavano a fianco dei bossoli espulsi [126 [126 [126
E ti assicuro che dopo aver visto le profonde scanalature sulla carcassa di quella granata, pure io ho pensato "ma l'otturatore del cannone avrà seguito la stessa traiettoria nella direzione opposta?" [icon_246
Appena farà bella stagione tornerò lassù' a fotografare il pillolone e finalmente avremo qualche dettaglio in più' per capirci qualcosa!
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
OLD1973 ha scritto:Mmmmmm Sniper, poco probabile. Se un reparto è dotato di un certo cannone col suo preciso calibro, è anche fornito del relativo munizionamento, con certe caratteristiche dimensionali e di carica. Difficile pure è che si possano trovare nei paraggi munizioni "simili" e che li si misuri e poi si decida di camerarle e spararle. Per carità, in guerra succedeva di tutto,
Durante la rivolta dei boxer a Pechino hanno usato le munizioni di un cannone per un altro di calibro "compatibile" con risultati discreti...anche perchè non avevano altro. [icon_246 [icon_246
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti