Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
fb64 ha scritto:per quanto riguarda la palla del 6,5 sembrerebbe una di quelle prodotte dalla Impala Bullets (http://impalabullets.co.za/) [17
Bingo!!! [17
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 774
Iscritto il: 08/03/2012, 19:45
Località: Provincia di Bologna.
Contatta:
fb64 ha scritto:Il 9 mm è Jugoslavo nny (PPV) in cirillico è la sigla usata dalla Privi Partizan. Non è vero che ho fatto razzia, ho soltanto recuperato qualche piccola curiosità che appena possibile posterò
Giusto, ho preso un abbaglio :oops:
Se qualcuno deve morire per la Patria, che sia il nemico a farlo, non tu.

Skype Me™!
Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Alcuni dei miei acquisti più strani
1) 8 mm Wild Cat Starter
3054.jpg
3054a.jpg
3054c.jpg
2) 9 mm a salve del quale ignoro il produttore
3052.jpg
3052a.jpg
3) 7,62 mm Tokerev (perlomeno il bossolo) con palla strana munizione reale per usi speciali o assemblaggio di fantasia???
3049.jpg
3049a.jpg
Il venditore la spacciava come munizione subsonica utilizzata in armi realizzate appositamente per i corpi speciali.
Sono gradite informazioni e notizie in merito [17
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Il 7.62 Tokarev con palla Spitzer è un 7.63 mm Mini Whisper.
E' una cartuccia subosnica ideata da JD Jones semplicemente caricando una palla da fucile in un bossolo 7.63 Mauser. Esiste anche la 7.65 mm Micro Whsiper che invece utilizza il bossolo del 7.65 mm Parabellum.

Di limitate applicazioni civili, sarà anche stata pensata per impieghi militari, ma è una cartuccia comune di produzione civile.

Di 8 mm WildCat ne avevo presa una scatola anni fa. Sono di produzione italiana, ma WildCat è solo la denominazione data dalla ditta Toffoli. In realtà si tratta sempre di 8 mm Blank per scacciacani/lanciarazzi.
Parere personale: fanno schifo come comportamento allo sparo
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
La 9.3 x 74R monta il primo modello di H Manthel. In seguito la punta venne arrotondata e i modelli più recenti non sono più nichelati ma con copertura al tombacco ( sono quindi dello stesso colore della punta).
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Pivi ha scritto:La 9.3 x 74R monta il primo modello di H Manthel. In seguito la punta venne arrotondata e i modelli più recenti non sono più nichelati ma con copertura al tombacco ( sono quindi dello stesso colore della punta).
Perfetto! Adesso ho entrambi i modelli! [17
Grazie Marco! [146
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Pivi ha scritto:Il 7.62 Tokarev con palla Spitzer è un 7.63 mm Mini Whisper.
E' una cartuccia subosnica ideata da JD Jones semplicemente caricando una palla da fucile in un bossolo 7.63 Mauser. Esiste anche la 7.65 mm Micro Whsiper che invece utilizza il bossolo del 7.65 mm Parabellum.

Di limitate applicazioni civili, sarà anche stata pensata per impieghi militari, ma è una cartuccia comune di produzione civile.

Di 8 mm WildCat ne avevo presa una scatola anni fa. Sono di produzione italiana, ma WildCat è solo la denominazione data dalla ditta Toffoli. In realtà si tratta sempre di 8 mm Blank per scacciacani/lanciarazzi.
Parere personale: fanno schifo come comportamento allo sparo
Grazie, sono comunque due calibri che non avevo ancora in collezione [264 [264
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
la domanda cattiva per Pivi è: Ma sono vere oppure assemblaggi???
Potrei farli anche io con un bossolo ed una palla, senza neanche bisogno della pressa.
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Andrea58 ha scritto:la domanda cattiva per Pivi è: Ma sono vere oppure assemblaggi???
Potrei farli anche io con un bossolo ed una palla, senza neanche bisogno della pressa.
Esiste una versione sperimentale della 7.62 Tokarev con una palla simile. Un caricamento subsonico che però venne subito accantonato. Però le cartucce originali sono state prodotte in russia con bossoli russi e assemblati con la palla del 7.62 x 54R.
Vennero fabbricate 10 mila cartucce a scopo sperimentale che vennero tutte sparate. I bossoli erano privi di marchi. In seguito venne sviluppata la 7.62 x 28 mm perchè la 7.62 Tokarev aveva un bossolo troppo piccolo. Furono gli eseprimenti che portarono all'adozione della 9 x 39 mm

Le Whisper sono cartucce proprietarie che non esistono in versione "cartuccia completa" sul mercato. A parte la 300 Whisper che è stata standardizzata a norma SAAMI e CIP e viene prodotta da qualche fabbricante, le altre esistono solo come "assemblaggi" casalinghi.
La JDJ ti prepara l'arma, i dies sono disponibili tramite la ditta o tramite ditte specializzate e JDJ ti fornisce ( se sei suo cliente) i dati di ricarica. Per il resto ogni cliente si arrangia da solo.

Quindi sì, ognuno può assemblare un bossolo di 7.62 Tokarev / 7.63 Mauser oppure un 7.65 mm Parabellum con una palla da fucile e ottenere lo stesso livello di "originalità" della cartuccia in foto. Quella in foto sembra avere l'innesco originale S&B con relativa laccatura rossa, come se avessero smontato una Tokarev di fabbrica successivamente riassemblata con una palla da carabina.

Il Donnelly spiega che per fare questi calibri sia necessaria anche una formatura a fuoco, suggerendo quindi l'idea che tali cartucce dovessero avere misure di bossolo leggermente diverse dalle cartucce madri. Tuttavia i miei esemplari presi negli USA non mostrano alcuna differenza dimensionale.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Grazie Marco. [264
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti