Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Palla "STEND JUEAL"

Messaggio da fb64 »

cartuccia.jpg
Il bossolo trasparente lascia vedere perfettamente il contenuto
fondello.jpg
Il fondello è completamente in materiale plastico in corpo unico con il resto del bossolo
orlo.jpg
La palla riporta la scritta TIP "STEND JUEAL" BRE CAL 12
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Si, mi ricordo di aver visto codesto proiettile in alcune pubblicazioni.
Ha dei leggeri anelli di centraggio che possono ammortizzare una lieve strozzatura ed un canale interno fornito di palette per fornire una modesta rotazione stabilizzatrice alla palla. Non so quanto effettivamente funzioni ma visto l'uso specifico per gli ungulati a brevi distanze credo che sia più funzionale il foro centrale come espansione del proiettile che come stabilizzatore...

Sul libro "L'esperto balistico Vol 1" di Ugolini viene presentata alla pagina 260 insieme ad altre palle per canna liscia.
In questo caso la descrizione cita:
"R) Ideal Screw Stendeback (italiana, spagnola, belga, austriaca)

Mentre una palla simile ma di profilo invertito viene così descritta:
"Wingert/Charleroi (USA e Belga)

[264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 578
Iscritto il: 04/09/2013, 14:33
Località: Rapallo
Contatta:
Centerfire ha scritto:Si, mi ricordo di aver visto codesto proiettile in alcune pubblicazioni.
Ha dei leggeri anelli di centraggio che possono ammortizzare una lieve strozzatura ed un canale interno fornito di palette per fornire una modesta rotazione stabilizzatrice alla palla. Non so quanto effettivamente funzioni ma visto l'uso specifico per gli ungulati a brevi distanze credo che sia più funzionale il foro centrale come espansione del proiettile che come stabilizzatore...

Sul libro "L'esperto balistico Vol 1" di Ugolini viene presentata alla pagina 260 insieme ad altre palle per canna liscia.
In questo caso la descrizione cita:
"R) Ideal Screw Stendeback (italiana, spagnola, belga, austriaca)

Mentre una palla simile ma di profilo invertito viene così descritta:
"Wingert/Charleroi (USA e Belga)

[264
Ciao Center, la palla Stendeback che hai ottimamente descritto presenta le alette interne di cui dicevi ma più che porre la palla in rotazione (che è talmente bassa da risultare insignificante agli effetti della stabilizzazione) servono a cercare di "ordinare" un pochino il flusso aerodinamico dei filetti fluidi che si incanalano al suo interno per cercare di ridurre i disturbi che ne conseguivano e ottenere rosate decenti sul bersaglio. In effetti uno dei grossi limiti di questa palla è sempre stata la precisione, campo in cui non ha mai brillato. L'atro punto debole era la scarsissima aerodinamicità che si traduceva in due effetti secondari, uno negativo e l'altro positivo: quello negativo era una elevata perdita di velocità ed energia con conseguente "caduta" rispetto alla traiettoria ideale, quello positivo era che se aerodinamicamente era un disastro nel momento dell'impatto la palla subiva una deformazione violenta con conseguente immediata cessione dell'energia cinetica disponibile sul selvatico fatto che la dotava di uno stopping power notevolissimo. Credo che ancora oggi sebbene in disuso sia un profilo di palla ideale per i tiri ravvicinati al cinghiale, notoriamente dotato di una resistenza e vitalità incredibili che (purtroppo per lui) gli consente di incassare colpi terribili talune volte senza mostrare segni evidenti, come se fosse stato mancato dal colpo! [1334 [1495 [1495
......Lo strano destino della pallottola, che bruciando nasce e bruciando muore......
Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
ecco i particolari della palla
palla sopra.jpg
palla lato.jpg
palla sotto.jpg
e una cartuccia con bossolo in cartone
12 faini 1.jpg
12 faini sezionata.jpg
12 faini fondello.jpg
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite