Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Nella mia collezione di immagini ho archiviato questa, se mi ricordo bene proveniente da una vecchia discussione su World War (il che vorrebbe dire che l'abbiamo noi!).
spezzone1.gif
spezzone2.gif
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 515
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
Un po' in ritardo ma arrivo: le foto sono quello che sono, mi spiace ma di più non riesco a fare.
ciao, g.u.
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
all'ombra della Madonnina.....

http://www.misteridimilano.com/borsa.html
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...il pezzo conservato non è la parte attiva della bomba ma il suo governale che parzialmente, proteggeva la spoletta.
Molto bello comunque...
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 515
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
Quindi vado tranquillo......
Grazie.
ciao, g.u.
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
Scusa Kanister parlavo del pezzo relativo al link di Milano...abbi un po di pazienza che sto cercando tra vecchi appunti.
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite