Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...scusate ma dimenticate che a Nizza, il sistema piu' efficiente ( l'uomo) ha permesso che il mezzo passasse il blocco di sicurezza, semplicemente dicendo che doveva consegnare un carico di gelato...
Credo che non ci si dovrebbe interrogare su chi non sa usare cosa, perche' domani potremmo dover fare i conti con problemi del genere ma ricordarsi anche, che noi qui non riusciamo nemmeno a far transitare a turno, due treni su un solo binario, senza problemi...altro che ISIS...
Io vorrei ricordare, da tecnico, che nemmeno Israele, che sfrutta ogni possibile tecnologia/risorsa umana, dopo anni di conflitti interni ed esterni, è in grado di fermare una minaccia, come i terroristi del coltello e delle auto impazzite, che è padrona del tempo e dello spazio.
Si chiama terrorismo per quello...guardiamoci in giro, prima di tutto.
Credo infine, dopo un brutto OT, che un buon fucile ad anima liscia che credo in distribuzione, impiegato con un qualsiasi munizionamento, sulle coperture (e non solo) , avrebbe impedito almeno meta' del percorso letale, con un incredibile risparmio di vite...ovviamente secondo me.
Perdonate l'acredine...troppi morti per sviste e mancanze.
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Hai ragione in pieno Francesco proprio oggi a pranzo parlavamo sia del camion che dei coltelli.
Il problema di fermare una cosa simile credo stia negli operatori della sicurezza. Se per fermarlo avessero cominciato a sparare in mezzo alla folla cosa avrebbero detto i media???
E se per salvare magari 10 vite ne fosse andata di mezzo anche solo una per un malaugurato rimbalzo ????
Adesso a bocce ferme sappiamo che se avessero sparato subito avrebbero salvato 80 vite ma la gente cosa avrebbe detto se avessero cominciato ad estrarre le pistole??
Sceriffi, oppure giustizieri?? Li avrebbero applauditi o crocefissi se fosse andata anche solo storta di poco?? Oggi alla deposizione delle corone fischiavano i politici presenti. Premesso che io detesto i politici che cosa centrano loro??
Solo amare riflessioni
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
Andrea58 ha scritto:Hai ragione in pieno Francesco proprio oggi a pranzo parlavamo sia del camion che dei coltelli.
Il problema di fermare una cosa simile credo stia negli operatori della sicurezza. Se per fermarlo avessero cominciato a sparare in mezzo alla folla cosa avrebbero detto i media???
E se per salvare magari 10 vite ne fosse andata di mezzo anche solo una per un malaugurato rimbalzo ????
Adesso a bocce ferme sappiamo che se avessero sparato subito avrebbero salvato 80 vite ma la gente cosa avrebbe detto se avessero cominciato ad estrarre le pistole??
Sceriffi, oppure giustizieri?? Li avrebbero applauditi o crocefissi se fosse andata anche solo storta di poco?? Oggi alla deposizione delle corone fischiavano i politici presenti. Premesso che io detesto i politici che cosa centrano loro??
Solo amare riflessioni
...non dovevano farlo entrare senza motivo e comunque dovevano controllarlo, erano li' per quello...perche' poi rincorrerlo sparando?
Su questo, nessuno mi convincera' mai, che non hanno sbagliato.
Per salvare una vita, spesso se ne devono mettere a repentaglio altre...noi facciamo quel lavoro e sappiamo che dobbiamo farlo, troppo bello passare alla cassa il 27, senza mettere nulla sul piatto della bilancia.
Lo fanno i Vigili del Fuoco, i poliziotti, i carabinieri, i militari e anche semplici cittadini, per citarne solo alcuni...in italia, e nel mondo, nell'indifferenza piu' totale...
Se un soldato rimanesse ferito a terra, almeno due andrebbero a prenderlo...rischiando altre vite...il carabiniere davanti a Montecitorio, ferito gravemente, è stato soccorso da due suoi colleghi mentre ancora quell'esaurito sparava...e lo hanno immobilizzato senza sparare un colpo, ma rischiando le loro vite...e se ne possono citare altre di situazioni che forse, per alcuni di noi sono ordinarie ma pensandoci bene, sono eccezzionali...
La gente non sa ancora che è in guerra?...allora si devono svegliare...abbiamo 5000 militari che controllano porti, aeroporti, citta' e monumenti, con risultati forse discutibili ma indubbi...la gente sa perche' sono li'?
Non credo...e guardano il TG pensando che a noi non succedera' nulla ( Dio voglia che sia cosi' sempre), perche' andiamo in Afghanistan a dare gli aquiloni ai bimbi o che Gino Strada ci protegge con la sua opera...ma sappiamo bene che non è cosi'.
Non è il momento di preoccuparsi di quello che dice la gente...è il momento di fornire sicurezza al Paese, ad ogni costo, come fa Israele...sara' scomodo ma è cosi'...
Invece dei politici non interessa nulla nemmeno a me...fischiati o meno...facciano il loro e basta.
Perdonate la crudezza ma forse è il momento di svegliarsi...e di agire.
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Grandi parole Wingo, approvo in pieno!!! clap
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...grazie Center [146 ma sono parole amare...
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...solo una macchina della Polizia Municipale a presidiare tutto...ma stiamo scherzando?...ipotizzando 3 agenti, abbiamo un massimo di 3 caricatori da 15 cartucce da pistola, per ogni agente...poi ci si stupisce che lo abbiano fatto anche passare?...credo si commenti da sè...
Fortunatamente altri, non in servizio e ulteriori agenti accorsi, hanno prima colpito e poi ucciso l'attentatore, risparmiando ulteriori lutti e mettendo fine alla follia...bravi clap clap clap clap !
Non sono in servizio solo nel Bel Paese, i perecottari anche se poi, come sempre, c'è sempre qualcuno che sa fare bene il suo lavoro e sistema tutto.
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 145
Iscritto il: 26/08/2006, 16:30
Località: Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
Contatta:
Non posso che approvare in pieno le autorevoli parole di Wingo.
sven hassel
duri a morire
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
Grazie Sven [249
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti