Pagina 2 di 2

Re: il mucchio

Inviato: 11/10/2015, 8:21
da baronerosso
la bomba d'aereo sicuramente è americana a occhio direi 500 lbs ha due ganci di sospensione e nella parte opposta uno per il semplice motivo che poteva esser trasportata sia da aeri americani che inglesi. Nel bidone ci sono dei 155 americani caricamento ordinario e speciale hanno ancora il tappo a golfare. Non penso siano austriache sotto la corona di forzamento dalla foto sembra americano. Hai tutta roba americana se fornisci più dettagli posso aiutarti.

Re: il mucchio

Inviato: 11/10/2015, 10:16
da wyngo
Le bombe d'aereo come ha aggiunto il buon Fert , sono diverse tra le quali una da 250 libbre, diverse da 500 ed almeno una da 1000 libbre e sono tutte di nazionalita' USA; la granata tagliata all'altezza del cappuccio antirimbalzo o plastico, secondo me è una 90mm APC-T M82 USA (90x600) perforante inerte o esplosiva demilitarizzata (verde in foto e priva del tagliavento) , in quanto presenta apparentemente il solo tracciatore esterno; non sono riuscito a trovare una carica cava girostabilizzata ( come quella del 105 M1) per questo pezzo, se non una moderna ma stabilizzata con alette...
2j122jq.jpg
Cattura 90.JPG

tutti quei bossoli vicino i carrelli sono bossoli-canna per l'addestramento al tiro ridotto, con canne da 6,5 e 7,7mm, ve ne erano per diversi pezzi d'artiglieria ( SME- Isp. Artiglieria e Cavalleria- Pubbl. N°5857" Istruzione sui bossoli canna da 6,5 7,7 e 12,7mm per l'addestramento al tiro controcarri.") .
Cattura bc.JPG
Le granate nel fusto sicuramente sono un mix di 155mm USA e di 149mm italici ma, credo non debba stupire piu' di tanto che tutto quel materiale, come molto altro in posti dove ci sono contratti di smaltimento, vada prima o poi in fonderia...sul GRA a Roma, ci sono diversi depositi di rottami dove ci sono pezzi d'artiglieria e anche elicotteri.
Ciao Francesco

Re: il mucchio

Inviato: 12/10/2015, 6:50
da chaingun
In effetti, è interessante notare che i bossoli-canna sembrano montare canne di '91 lungo, di 91 Ts e anche di fucile 38. Io finora li avevo visti solo con canne di '91 lungo, di Enfield e di mitragliatrice M2 Hb.

Re: il mucchio

Inviato: 17/10/2015, 19:00
da David Esse
Le rispettive granate sono 305 austriache e bombe americane della seconda guerra da aereo....le foto SONO VECCHIE...mi sono giunte in mano circa un anno fa...penso sia materiale già tutto fuso o sistemato purtroppo. Nelle fonderie più grosse in italia ogni giorno capitano lotti simili....nulla da spaventarsi...tutto inerte e ispezionabile visto che non fondono materiale carico!!! TENGONO MOLTO AI LORO FORNI !:)