Pagina 2 di 3

Re: Chiarimenti sulla Stielhandgranade ww1

Inviato: 27/10/2008, 23:01
da inge
Comunque non conosco il libro di Mantoan, ma quello di Azzini mi sembra piuttosto completo sulle stiel...

Re: Chiarimenti sulla Stielhandgranade ww1

Inviato: 28/10/2008, 21:05
da Peo
Inge non sai quanto mi gusta quel quartetto che hai postato!!!
Come si innescava la prima da sinistra??? [137

[00016009

Re: Chiarimenti sulla Stielhandgranade ww1

Inviato: 28/10/2008, 21:16
da inge
[icon_246 Gusta un sacco anche a me! Magari averle tutte (mi accontenterei anche di solo una di loro!)... non so come si inneschi quella che dici tu... forse la cordicella passava da qualche altra parte... mah..

Re: Chiarimenti sulla Stielhandgranade ww1

Inviato: 28/10/2008, 21:59
da frasche
ragazzi io ho quello del buon vecchio nevio ma non è molto completo come quello delle bam italiane perche è stato ultimato dopo la sua morte traendo spunto dai suoi appunti

Re: Chiarimenti sulla Stielhandgranade ww1

Inviato: 04/11/2008, 22:46
da Sturm
nessuna news ???

Re: Chiarimenti sulla Stielhandgranade ww1

Inviato: 21/08/2014, 9:43
da lakos1917
Se vedete sul libro di Azzini o ancora meglio su quello di Lako Princic di stiel ne trovate a decine disegni completi.

Re: Chiarimenti sulla Stielhandgranade ww1

Inviato: 06/02/2016, 10:20
da usti
Eccone alcune..

[00016009

Re: Chiarimenti sulla Stielhandgranade ww1

Inviato: 06/02/2016, 21:22
da OLD1973
Usti, per favore, ricordati di postare foto con l evidenza inequivocabile della ispezionabilità del pezzo e l assenza di esplosivo. Attendiamo tua integrazione.
Grazie.

Re: Chiarimenti sulla Stielhandgranade ww1

Inviato: 06/02/2016, 23:59
da usti
Ah ma questa è una foto tratta da forum, in ogni caso non credo esistano oramai al mondo stiel WW1 in quelle condizioni che non siano state restaurate anche perchè originariamente il barattolo era ricoperto di paraffina per motivi di impermealizzazione..

Re: Chiarimenti sulla Stielhandgranade ww1

Inviato: 07/02/2016, 20:19
da OLD1973
Ok, bene usti.