Pagina 2 di 4
Re: artigleria israeliana su gaza
Inviato: 09/01/2009, 19:31
da fert
ciao
questo topic deve rimanere esclusivamente tecnico, quindi NON devono essere date opinioni sull'uso convenzionale o meno di queste armi.
la guerra è brutta, le munizioni incendiarie sono vecchie quanto la guerra, molti eserciti le hanno usate e molte nazioni ne hanno subito le conseguenze. con questo spero che gli utenti che hanno espresso un parere a riguardo non si risentano.
grazie
tornando al topic, il WP è stato utilizzato nella ww2 in munizioni d'artiglieria, granate da mortaio e bombe a mano. le piu conosciute sono senza dubbio le americane ed inglesi, rispettivamente M15 e N°77
M15
http://www.inert-ord.net/usa03a/usa3/index.html
N°77
http://munizioni.eu/munizioni/forum/vie ... =66&t=9870
Re: artigleria israeliana su gaza
Inviato: 09/01/2009, 21:21
da Alpino X
fert ha scritto:ciao
questo topic deve rimanere esclusivamente tecnico, quindi NON devono essere date opinioni sull'uso convenzionale o meno di queste armi.
Quoto.
Certo che guardando le immagini in tv sembra che ne stiano usando parecchie di queste munizioni.
Re: artigleria israeliana su gaza
Inviato: 10/01/2009, 0:46
da antigone
ottimo lavoro fert
Re: artigleria israeliana su gaza
Inviato: 10/01/2009, 14:51
da Gotic Line Alarico
Fert scusa la domanda, ho visto l'artiglieria semovente israeliana, che dopo aver sparato il colpo, esce una fiamma piuttosto visibile dalla volata del cannone, sono i residui incombusti della carica di lancio o altro?
Ti ringrazio dell'interessamento
Saluti Daniele
Re: artigleria israeliana su gaza
Inviato: 10/01/2009, 15:10
da fert
ciao
la carica di lancio di un prioetto, dalla pistola al cannone, è costittuita da propellente.
tale carica incendiandosi fa si che i gas generati permettano al proietto di lasciare la canna del'arma. una volta fuori dalla volata i gas incandescenti sono visibili sotto forma di fiammata, proprio quella che tu dici di aver visto. ma è una conseguenza normale, non si tratta di materiale incombusto o altro
Re: artigleria israeliana su gaza
Inviato: 10/01/2009, 15:25
da Alpino X
Gotic Line Alarico hai anticipato la mia domanda
Anche a me pareva strana sta cosa, nel senso che sia su internet che in tv ho visto spesso colpi d'artiglieria in partenza, ma fiammate così persistenti nel tempo non mi era mai capitato di vederne.
Re: artigleria israeliana su gaza
Inviato: 11/01/2009, 22:07
da Gotic Line Alarico
Tiro abitualmente con le ex ordinanza, quello che mi ha colpito era la notevole inerzia con cui si manifestava, partiva il colpo, rinculava l'arma, poi si manifestava la fiamma, forse dirò una sciocchezza, pareva che, aprendo la culatta per caricare il colpo successivo, si manifestasse un'effetto "camino" con conseguente incendio di incombusti.
Parlo da profano, mi piacciono i mezzi corazzati ed ho apprezzato tantissimo il quizzone di qualche tempo fà, mi piace la storia militare ma non sono esperto di queste cose, quindi leggo avidamente i vs interessanti topic.
Un saluto Daniele
Re: artigleria israeliana su gaza
Inviato: 12/01/2009, 9:41
da Alpino X
Qualche immagine presa dalla rete:
volata.jpg
israel-topper.jpg
dfdfdf.jpg
g1.jpg
g2.jpg
Nelle ultime due fotografie, messe a scopo informativo, sono visibili proiettili M483A1 DPICM (contrassegnati con rombi di colore giallo), meglio noti come "cluster-bomb",
tengo a precisare che le fotografie in oggetto non sono state scattate durante le operazioni a Gaza, ma durante quelle in Libano, onde evitare commenti che esulano dal contesto del forum.
Un saluto :P
Re: artigleria israeliana su gaza
Inviato: 12/01/2009, 13:50
da fert
bravo alpinox ottima integrazione
posto lo spaccato di tale granate che conteneva sub munizioni a carica cava.[attachment=0]155mm M483 A1 DPCIM.jpg[/attachment]
chi fosse interessato all'articolo
http://www.wk2ammo.com/showthread.php?t=3459
grazie a http://www.wk2ammo.com
Re: artigleria israeliana su gaza
Inviato: 12/01/2009, 20:26
da curioso
Interessantissimo articolo sull'artiglieria, che da ex ufficiale della specialità non posso che apprezzare. E' la guerra (qualunque) sbagliata, non le armi che si usano...
Relativamente alla fiammata, posso dire di averla vista varie volte durante i tiri,però onestamente non mi sono mai chiesto il perchè, [47 ad esempio con l'obice da 155/23 tm, anche usando cariche alte, non l'ho mai notata, mentre la ricordo bene sull'FH70 (non sempre) e sui pezzi semoventi montati su M109.Non saprei...
saluti a tutti.