Pagina 2 di 3

Re: 9 mm Luger C.B.C.

Inviato: 21/03/2009, 20:44
da Fabio 90
Ma quel simbolo a trapezio aperto presente sull'innesco non è stato fatto dalla pistola, ma dalla fabbrica che lo ha costruito. [00016009

Re: 9 mm Luger C.B.C.

Inviato: 21/03/2009, 21:06
da Andrea58
Fabio 90 ha scritto:Ma quel simbolo a trapezio aperto presente sull'innesco non è stato fatto dalla pistola, ma dalla fabbrica che lo ha costruito. [00016009
Non l' avevo notato [213
Per Silent l'avevo scambiato per una possibile strisciata del percussore.

Re: 9 mm Luger C.B.C.

Inviato: 21/03/2009, 21:43
da silent brother
[264

Re: 9 mm Luger C.B.C.

Inviato: 22/03/2009, 12:14
da zeptaja
Quali sono le differenze del bossolo 9 luger con quelle del 9x19?

Re: 9 mm Luger C.B.C.

Inviato: 22/03/2009, 14:55
da Centerfire
zeptaja ha scritto:Quali sono le differenze del bossolo 9 luger con quelle del 9x19?
Nessuna! [257

La differenza principale stà tutta nel caricamento che per il 9 M38 era piuttosto robusto ed abbondantemente superiore a quello standard del 9 Luger!

Diciamo che a parità di dimensioni abbiamo tre versioni del 9x19:
9 Glisenti
9 Luger
9 M38

Possono essere camerate in tutte le armi però non tutte restano intere dopo lo sparo... [1334


[00016009

Re: 9 mm Luger C.B.C.

Inviato: 22/03/2009, 16:18
da zeptaja
quindi il 9 parabellum utilizzato dai militari e dalle forze dell'ordine è un 9 luger con carica e palla diverse?
mi viene questo dubbio perchè "loro" identificano solamente 9 civile (9x21) e 9 militare(9x19).
in questo caso il 9 glisenti e 9 luger come sono: militari o civili?

Re: 9 mm Luger C.B.C.

Inviato: 22/03/2009, 17:10
da kanister
zeptaja ha scritto:Quali sono le differenze del bossolo 9 luger con quelle del 9x19?
Ciao, scusate ma mi sembra stiate facendo un poco di confusione: 9x19, 9para, 9 Luger sono solamente diverse denominazioni della stessa cartuccia.
9M38 è un'invenzione italiana destinata al Mod. 38 (e successivi) del Mab. Dimensionalmente è identica agli altri 9x19, la carica di lancio è più potente.
9 Glisenti è un'altra invenzione italiana, con palla più appuntita ma simile ai 9 Luger dei primi del 900, solo la carica è ridotta per non sforzare quella povera bestia della Glisenti.
9x21 è ancora un'altra invenzione italiana per superare l'assurdità legislativa che vieta il 9x19, in tutte le sue forme.
Oggi sono quindi ammessi 9x21, 9 Glisenti, 9 corto (9x17) mentre sono vietati i 9x19 in tutte le salse, e soprattutto se con marchi NATO.

Re: 9 mm Luger C.B.C.

Inviato: 22/03/2009, 21:28
da Dan
Il 9x19 è consentito ai civili,ma solo con palla di piombo,nei revolver per esso camerati. Ciao. Dan.

Re: 9 mm Luger C.B.C.

Inviato: 22/03/2009, 22:31
da kanister
Ciao Dan, in linea teorica sono d'accordo con te. In pratica temo avrei qualche problema a spiegare la differenza a quell'ipotetico "appuntato Cacace" di cui si parlava in qualche altra discussione.

Re: 9 mm Luger C.B.C.

Inviato: 23/03/2009, 6:02
da Dan
Ciao Kanister,se creasse dei problemi,in questo caso sarebbe lui l'inadempiente,per mancanza di informazione.Guarda però anche il rovescio della medaglia,la tua teoria sul personaggio,mi ha fatto balenare l'idea che si potrebbe tentare di convincerlo che la 08 trovata in soffitta non è in 9 para,ma in 9 Glisenti,pensa che colpo! Ciao. Dan.