Re: Bossolo 30. 06 inceppato.
Inviato: 08/11/2009, 20:15
Adesso capisco perchè davano con abbondanza gli estrattori di bossoli, però una cosa del genere non l'avrei mai pensata, mi pareva troppo grossa ed invece...



https://forum.cesimmunizioni.eu/
Avevo notato anch’io che il colletto del precedente si era tranciato, questo, secondo voi, non avrebbe potuto portare a far scoppiare la canna? In realtà, bossoli a parte, non c’era traccia di parti dell'arma.Centerfire ha scritto:Grazie per le foto, Vulcano, adesso molto più chiare!![]()
Come hai detto si notano particolari che prima era impossibile notare, come la posizione e la forma del restringimento. Lo scalino con andamento diagonale è coerente con lo sfondellamento del bossolo precedente, certo che far passare il colletto dentro l'altro ha richiesto una bella forza!
Se ci fai caso dove finisce la spalla il colletto è per circa 1.5mm del diametro normale, il che significa che negli ultimi 2mm di corsa il vecchio colletto si è tranciato avanzando insieme al nuovo. Direi che a fine corsa otturatore questo possa essere rimasto arretrato di circa 1mm, cosa che permetterebbe lo sparo del colpo...
Le rigature sulle pareti dei bossoli che hai posto a confronto potrebbero essere dovute a danneggiamenti del vivo di culatta durante l'estrazioni delle munizioni incastrate. Certo che se capitava in combattimento non avevano tanto tempo per la delicatezza....
No, tutti in montagna a vista o sotto terra e pietre (li raccoglievano in sacchi di iuta).Italien ha scritto:Sono stati rinvenuti al coperto?