Pagina 2 di 2
Re: Nastro MG
Inviato: 31/12/2009, 16:54
da cocis49
Eniac ha scritto:
Per una completa documentazione vi consiglio caldamente il documento di Giovanni presente sul sito , che attualmente è uno dei piu dettagli reperibili. [icon_246
Hai ragione

, ho seguito il tuo consiglio
E' vero il documento di Giovanni è perfetto ed esaustivo

Re: Nastro MG
Inviato: 31/12/2009, 17:27
da Centerfire
Appunto, stavo per intervenire io, prima che Giovanni ci scoprisse il didietro e ci sculacciasse tutti! [255
Ha fatto una scheda spettacolare sul 7.92x57, basta andare a leggerla!
Allora Pie, hai un compito da fare, imparati a memoria la scheda sul 7.92 che poi ti interroghiamo! [icon_246
Re: Nastro MG
Inviato: 31/12/2009, 19:06
da giovanni
Sbagliato !
La scheda non era una tra le più esaustive ma, fino ad oggi la più esaustiva

.
Ma.... ho appena terminato la nuova revisione della stessa che è stata ampliata riveduta e corretta tanto che oserei dire che più di così difficilmente potrò fare

.
Sono state scontornate tutte le foto, aggiunti 3 nuovi modelli di palla che per errore non comparivano, aggiunti diversi spaccati, i fondelli conosciuti sono praticamente tutti presenti e sulle scatole... non ho parole
[22 [22 [22
Il tutto in breve sarà in rete, naturalmente solo sul sito del CESIM. [iocero
Nel frattempo verrà messa in rete una nuova revisone delle vecchie schede con scadenza settimanale più la nuova scheda sulla 12,7 Breda.....
.......Buon anno a tutti.........
Giò
Re: Nastro MG
Inviato: 31/12/2009, 19:14
da Mulòn
Pie...ti accontenti di un "complimenti" per il bel pezzo? Di più non so dire......

Re: Nastro MG
Inviato: 01/01/2010, 12:09
da Pie
Un grazie a tutti gli intervenuti
Centerfire ha scritto:Allora Pie, hai un compito da fare, imparati a memoria la scheda sul 7.92 che poi ti interroghiamo! [icon_246

[icon_246
Mulòn ha scritto:Pie...ti accontenti di un "complimenti" per il bel pezzo? Di più non so dire......

Certo Gianca [257