Pagina 2 di 2

Re: Il re dei cannoni?

Inviato: 22/02/2010, 10:14
da polvere nera
Davvero impressionante il mortaio e il cratere lasciato dall'esplosione [argh
Colossale anche il lavoro per il piazzamento

Re: Il re dei cannoni?

Inviato: 22/02/2010, 12:14
da Andrea58
Decca ha scritto:
Andrea58 ha scritto:Devo dire che la palla è notevole ma quello che mi fa impazzire è il bossolo. Ci si può fare il bagno. [icon_246 [icon_246

Dì che ti piacerebbe avere almeno uno per la tua collezione....

Non riusciresti neppure a trasportarlo... già te lo vedo sul tettuccio della macchina .. [icon_246 [icon_246


[00016009
Direi proprio di si, ma immaginati quante arie mi darei poi, diventerei insopportabile. [icon_246 [icon_246 [icon_246
Altro che Giovanni con i suoi miseri 9 mm.
Il vantaggio sarebbe nel fotografarlo, non ci sarebbe bisogno della funzione macro. [255 [255 [255

Re: Il re dei cannoni?

Inviato: 22/02/2010, 14:46
da Massimo Foti
Doveroso citare i Karl-Gerät, in versione 54 o 60 cm:
http://en.wikipedia.org/wiki/Karl-Ger%C3%A4t

Un paio di belle foto dell'esemplare conservato a Kubinka:
http://www.cockpitinstrumente.de/downlo ... /fotoalbum

Massimo