Pagina 2 di 3

Inviato: 20/08/2006, 15:29
da davide987
no, non viene dall'altopiano, anche se so che, appunto come dici tu, sullo Zebio se ne sono ritrovati alcuni.

il problema di trovare questi oggetti in buone condizioni sta sia nel fatto che sono in lamierino e quindi soggetti a forte corrosione sia nel fatto (secondo me) che si trattava di materiale da "riciclare", cioè i caricatori venivano, dopo l'utilizzo, rispediti agli arsenali per il ricaricamento.
ciao!

Inviato: 20/08/2006, 17:33
da Centerfire
Bravo Davide, anche io ho raccolto delle discrete munizioni italiane fra le ruote di una betoniera sopra al passo Fedaia... tutte le volte che entrano in azione le ruspe salta fuori qualcosa. Bisognerebbe avere degli amici fra il personale dei cantieri edili trentini....

Inviato: 20/08/2006, 17:54
da davide987
eh eh... ogni volta che sull'Altopiano fanno una strada o le fognature devono chiamare gli artificeri...[:D][:D][:D]

Inviato: 20/08/2006, 18:32
da Lafitte
Ma quando arrivano non trovano nulla!

Inviato: 20/08/2006, 18:37
da dario
è capitato anche a me di movimentare un po di terra sul tomba e con parecchie sorpresine!
ogni volta che gli appassionati della zona sentono il rumore di una ruspa impazziscono e gli corrono dietro!![:D]

Inviato: 20/08/2006, 19:09
da picone
Dario,sai che mi viene l'acquolina....perchè non ti dedichi alle locomotive d'epoca?
[:o)][:o)][:o)]

Inviato: 20/08/2006, 20:01
da davide987
noooooo.... solo leggende!!!! [8D][8D]

qualche anno fa fu trovato durante uno scavo un 149 o giù di lì, chiamarono i CC che provvedettero a segnalare il pezzo col nastro rosso, in attesa, il mattino seguente, dell'arrivo degli artificeri.
Giunti questi il mattino, non trovarono che il nastro. certo mi piacerebbe sapere in quale collezione è finito!! [;)]

ciao!

Inviato: 20/08/2006, 20:45
da Lafitte
Si come i gabbiani dietro i pescherecci!!!!

Inviato: 20/08/2006, 21:02
da davide987
peggio! mi sa che c'è troverebbero gli operai a gratis con la clausola di portar via il ferro che nel caso emergesse!

Inviato: 21/08/2006, 19:06
da lucignolo
Bel ritrovamento Davide,i caricatori della Fiat non sono tanto comuni da trovare!!Aggiungo anche i miei con l'interessante congegno a pettine per la ricarica degli stessi.In tanti anni non ho ancora ben capito come si usasse!! ciao