Pagina 2 di 2

Re: .30 M1 Italiane

Inviato: 14/07/2010, 11:49
da stahlelm16
ciao a tutti.Ho guardato nella mia 'biblioteca'. Consultando il libro Armi portatili e munizioni militari italiane 1870-1998 a proposito delle munizioni 30 m1 si riportano come soli produttori la GFL che le produsse con innesco Berdan e la BPD che le produsse con innesco Boxer. Questo per quanto concerne le munizioni ordinarie. Furono infatti impiegate anche una versione speciale per lancio di granate e una versione tracciante. Queste due però vengono date come di sola produzione statunitense (surplus militare)

Re: .30 M1 Italiane

Inviato: 14/07/2010, 18:49
da Aorta10
Onore all’ottima opera di “Armi portatili e munizioni militari italiane 1870-1998”
ma purtroppo non sono menzionati molte varianti di munizioni in vari calibri… Della 30M1 Carabina non si parla della produzione del P. di Capua, ma ho postato un esemplare da manipolazione. Per i tipi di inneschi come tutte le munizioni post-belliche italiane bisogna considerare le tirature nei vari anni, in pratica dopo la fine degli anni ’60 primi anni ’70 compaiono a stabilimenti alternati bossoli militari con innesco boxer. Sul finire anni ’70 inizi anni ’80 in poi sono standard gli inneschi Boxer.

Re: .30 M1 Italiane

Inviato: 27/07/2010, 21:30
da Stefano50
L.B.C.

Re: .30 M1 Italiane

Inviato: 28/07/2010, 6:56
da Aorta10
Molto interessanti queste M1 della L.B.C., in conclusione queste munizioni sono state prodotte da tutti gli stabilimenti in Italia...