Pagina 2 di 3

Inviato: 28/06/2008, 9:50
da Cariatide62
alpino ha scritto:
davvero dei bei pezzi....non posso replicare se non altro con questo pezzo fatto di recente denominato (ordinaria con bossolo in ottone e palla leggermente arrugginita, per sola visione didattica)
spero sia gradita....
saluti.


Bellissimo pezzo. Come hai fatto ad arrivare ad un simile risultato? Come è possibile riprodurre (è una riproduzione?) le piastrine della carica? Complimenti[ciao2]

Inviato: 28/06/2008, 9:53
da cocis49
Credo che i grani siano originali e incollati.
[ciao2]

Inviato: 28/06/2008, 11:03
da Blaster Twins
Questa bella serie di munizioni me l'ero persa.A proposito:Valuk...che fine hai fatto?

Inviato: 28/06/2008, 15:16
da Aorta10
Sto studiando da diversi anni le palle,la loro struttura e composizione,ne ho sezionato molti interessanti,datemi mezz'ora e li posto,il tempo di fare le foto...

Inviato: 28/06/2008, 16:47
da Aorta10
Cerco di farmi un archivio delle ogive usate fino al 1945,è in continuo mutamento,devo ancora sezionare circa 60 nuove palle...


Che lavoraccio sezionarle una ad una ....

Inviato: 28/06/2008, 17:01
da cocis49
Aorta10 ha scritto:

Che lavoraccio sezionarle una ad una ....
Ne sono più che convinto.
Comunque è venuto un bel lavoro ed hai una bella collezione.
Molto interessante vedere come sono fatte in sezione le palle il più delle volte almeno per me sconosciuta.
Complimenti.

Inviato: 28/06/2008, 18:14
da Aorta10
Grazie cocis 49...Il vero segreto del Collezionismo di munizioni militari sono le varianti di palle o ogive.Generalmente il bossolo rimane pressoché uguale,se si escludono i materiali costruttivi,e poche varianti …La vera evoluzione è nelle palle,continuamente modificate a sostenere le esigenze “belliche”.Quasi ogni nazione ha esordito i vari conflitti con proprie munizioni specifiche…

Inviato: 28/06/2008, 18:18
da Peo
Mi piacciono molto le pallottole integre
Quelle in spaccato hanno un chè di didattico ma sono molto,belle pure!
Complimenti a tutti![ciao2]

Inviato: 28/06/2008, 18:24
da Aorta10
Per rispondere a Peo...
Su ogni spaccato,ho la cartuccia integra...

Inviato: 28/06/2008, 18:57
da cocis49
Si Aorta hai proprio ragione infatti la cosa che mi ha colpito è stato quello di vedere come sono fatti internamente mentre sostanzialmente all'esterno come noi li vediamo sono tutti più o meno uguali.
Ero certo che avevi anche i colpi di riferimento non affettati [:246]
Ancora complimenti per il lavoro certosino.
[ciao2]