Pagina 2 di 3

Re: Cartucce da sabotaggio

Inviato: 18/10/2010, 15:16
da stecol
Eniac ha scritto:Grazie Stecol [264 , visto che ci siamo non è che mi spiegheresti come si innescano ? dalla foto leggo che contieneacido e a quanto ne sapevo quello è un tipo di detonatore a tempo, una volta che l'acido arriva alla sostanza esplodeva, come pensi si innescasse sulle cartucce?
Niente liquidi, solo solidi e il funzionamento è quello tipico di un detonatore ordinario come quelli che si potrebbero trovare in qualsiasi cava.

Ciao
Stefano

Re: Cartucce da sabotaggio

Inviato: 18/10/2010, 16:43
da Eniac
[264 grazie mille , pensavo a qualcosa di piu complicato ma come dimostrato la semplicità è la miglior soluzione -

Re: Cartucce da sabotaggio

Inviato: 18/10/2010, 18:10
da Centerfire
Bella cartuccina, per chi è appassionato delle ++P! [255
Come struttura è piuttosto complessa, probabilmente venivano assemblate a mano da personale specializzato.
Chissà come era difficile la gestione per portarle sul fronte evitando che finissero nelle mani dei propri soldati! [1495

Qui siamo ai limiti estemi del collezionismo di munizioni... oltre che rare vista la difficoltà di riconoscimento sono anche rognose da inertizzare! [15

Secondo voi il discorso si limitava alle armi portatili o interessava anche materiali più "grossi"? [137

Giovanni, grazie per le pagine postate! Speravo che qualche notizia arrivasse proprio da te! [257


Sistema piuttosto infido per scoraggiare il recupero di armi avversarie, istruire la truppa sui sistemi di riconoscimento era praticamente cosa irrealizzabile!!!

Che proiettile curioso che montavano, era fatto appositamente per questa cartuccia?

Re: Cartucce da sabotaggio

Inviato: 19/10/2010, 8:46
da cocis49
Topic molto interessante [264

Re: Cartucce da sabotaggio

Inviato: 24/10/2010, 12:49
da giove
su municion.org alla dicitura "cartuchos Cortados", scorrendo quasi fino in fondo compare una bellissima foto e

Cartucho 7.92x57 Aleman de SABOTAJE. Con un multiplicador y relleno de explosivo. Estos cartuchos se mezclaban con la munición ordinaria abandonándola para que enemigo la capturase y le explotaran las armas en caso de reutilización. FOTO: B.PATRONE


ciao a tutti

Re: Cartucce da sabotaggio

Inviato: 24/10/2010, 13:33
da giovanni
Non si tratta di un modello di cartuccia ma di una trappola esplosiva, dubito che avessero una colorazione diversa altrimenti che sorpresa sarebbe stata …..
Non ho mai saputo di ritrovamenti di questo tipo di cartucce, almeno in Italia e personalmente spero vivamente di non trovarne mai...
Non conoscendo il tedesco non sono in grado di dire come e dove venissero costruite, l’ipotesi di Centerfire sarebbe in linea con molte “costruzioni” effettuiate “sul campo” dai tedeschi sia nella WWI (per es. le 8 Mauser tagliafili) che nella WWII (per es. le cartucce 7,93 Kurz da manipolazione)
Resterebbe però incomprensibile il fatto che, nell’articolo originale, sia stato definito un solo lotto (c.a. 120.000 colpi, che su casse da 1500 equivalono a 80 unità, in pratica un camion) di cui solo una parte è stata trasformata dato che ho personalmente trovato cartucce “normali” con gli stessi marchi, sicuramente utilizzate sul campo.
7,92 Mauser P490 S° 16 39.jpg

Re: Cartucce da sabotaggio

Inviato: 24/10/2010, 19:42
da Centerfire
Ho guardato con attenzione la foto della cartuccia sezionata...
A parte l'ammirazione per la competenza in chi ha eseguito il lavoro ( [1495 ) mi viene da pensare che l'esplosivo venisse colato allo stato liquido tenendo il posizione il detonatore con un'asticella. Altrimenti è impossibile ottenere un simile riempimento con qualcosa di plastico come lo stucco... [15

Il fatto che la documentazione trovata da Giovanni faccia riferimento ad un particolare lotto è indice che la direttiva proveniva dall'alto; se fosse stato un insegnamento impartito agli armieri di reparto si sarebbero trovati di tutti i lotti impiegati in prima linea. [137

Re: Cartucce da sabotaggio

Inviato: 12/06/2013, 21:44
da Centerfire
Sempre in tema di "trappole esplosive" ecco un filmato girato in Siria lo scorso anno.
Qualcuno riesce a capire le spiegazioni che danno?

Si vede anche cosa accade usando queste munizioni... [1495

http://youtu.be/62Bi3RPz_2E

Re: Cartucce da sabotaggio

Inviato: 12/06/2013, 22:29
da axel1899
se la memoria non mi inganna, in un libriccino allegato alla rivista Diana Armi si faceva cenno a proiettili da mortaio appositamente costruiti per esplodere alla partenza, distruggendo l'arma ed accoppando i serventi, che l Armata Rossa era solita abbandonare in Afghanistan...

Tempo fà inoltre ebbi modo di parlare con una non più giovane signora che durante la seconda guerra mondiale era una ragazzina assunta alla Breda , nello stabilimento di Sesto San Giovanni (MI) ... mi raccontava che un impiegato della stessa Breda , " partigiano " aveva convinto alcune ragazzine a sabotare le bombe a mano in modo che esplodessero al momento del lancio... devo farmi spiegare, magari portandogli la mia nera/inerte , come .... ma suppongo tagliando il traversino collegato alla cuffia.....

pare che i tedeschi non gradirono molto lo scherzetto ed un brutto giorno deportarono parte delle ragazzine....

pare altresì che l'impiegato sia poi diventato un nome noto, nel dopoguerra, non mi rammento più se nel p.c.i. o nei sindacati...

alla prossima occasione indagherò ...

Re: Cartucce da sabotaggio

Inviato: 12/06/2013, 23:02
da giorgio16
Per le munizioni da fucile è facile fare cartucce in grado di mettere fuori uso l'arma e, forse, anche il tiratore, basta caricarle con la polvere "giusta". bastard