Re: Quesito
Inviato: 07/01/2011, 15:56
ciao
ad essere precisi il 5cm aveva una bomba a carica cava, come quelle del 3.7cm pak, ma nn mi riferivo a questa.
nel 1941 le granate a carica cava erano diffuse ed utilizzate, vengono gia menzionate nei manuali del 39 e 40. infatti si chiamano Grante 38 (1938).
che nn fossero apprezzate è scritto, ma che vennero usate è un fatto. a riprova sono molte le foto dei carri forati con tale sistema.
a supporto di cio ho anche una testimonianza di un reduce della cmpagna di russia che raccontava di aver fermato diversi carri con granate a carica cava usando il cannone da 7.5cm pak 97/38...
che la corazza inclinata fosse stato un passo avanti è fuor di dubbio, ma con l'adozione del 7,5 pak 40 a fine 41 credo che l'equilibrio si sia ristabilito.
ad essere precisi il 5cm aveva una bomba a carica cava, come quelle del 3.7cm pak, ma nn mi riferivo a questa.
nel 1941 le granate a carica cava erano diffuse ed utilizzate, vengono gia menzionate nei manuali del 39 e 40. infatti si chiamano Grante 38 (1938).
che nn fossero apprezzate è scritto, ma che vennero usate è un fatto. a riprova sono molte le foto dei carri forati con tale sistema.
a supporto di cio ho anche una testimonianza di un reduce della cmpagna di russia che raccontava di aver fermato diversi carri con granate a carica cava usando il cannone da 7.5cm pak 97/38...
che la corazza inclinata fosse stato un passo avanti è fuor di dubbio, ma con l'adozione del 7,5 pak 40 a fine 41 credo che l'equilibrio si sia ristabilito.