Pagina 2 di 2

Re: Bossolo anticarro inglese " 6-pounder 7 cwt"

Inviato: 31/03/2011, 19:19
da TELLER67
polvere nera ha scritto: Ho fatto un macro della sigla e del marchio nella speranza che prima o poi salti fuori l'identificazione.
Ciao polvere... Da una lista di sigle impiegate dal Commonwealth durante la guerra ho trovato che PSC potrebbe essere "Parkinson Stone Co. Ltd.".

Non riesco a trovare dove aveva la sede.


Ciao

Re: Bossolo anticarro inglese " 6-pounder 7 cwt"

Inviato: 31/03/2011, 20:10
da polvere nera
TELLER67 ha scritto:i contrassegni a vernice indicano che il suo proietto era l'APDS SV (perforante inerte decalibrato e superveloce).

Ciao
mmmmmm... [137 [255
molto bello con tutte le diciture a vernice [264
TELLER67 ha scritto:
polvere nera ha scritto: Ho fatto un macro della sigla e del marchio nella speranza che prima o poi salti fuori l'identificazione.
Ciao polvere... Da una lista di sigle impiegate dal Commonwealth durante la guerra ho trovato che PSC potrebbe essere "Parkinson Stone Co. Ltd.".

Non riesco a trovare dove aveva la sede.


Ciao
Per adesso mi accontento ma non smettere di cercare [255
Grazie
[00016009

Re: Bossolo anticarro inglese " 6-pounder 7 cwt"

Inviato: 31/03/2011, 23:03
da TELLER67
polvere nera ha scritto: mmmmmm... [137 [255
molto bello con tutte le diciture a vernice [264
Se non conosci il tipo di proietto... fai una foto a quelli che hai li!!!!! [17

Re: Bossolo anticarro inglese " 6-pounder 7 cwt"

Inviato: 31/03/2011, 23:18
da polvere nera
Una sola???
Le ho giĆ  fatto un servizio matrimoniale [icon_246

Re: Bossolo anticarro inglese " 6-pounder 7 cwt"

Inviato: 01/04/2011, 15:06
da Waffen
Ottime integrazioni! Bellissimi anche quello di andrea e teller con ancora marchi a vernice visibili stupendi,una curiosita' ma il trasporto degli stessi avveniva in casse di legno?

Stefano

Re: Bossolo anticarro inglese " 6-pounder 7 cwt"

Inviato: 01/04/2011, 17:51
da polvere nera
Waffen ha scritto:Ottime integrazioni! Bellissimi anche quello di andrea e teller con ancora marchi a vernice visibili stupendi,una curiosita' ma il trasporto degli stessi avveniva in casse di legno?

Stefano
Da questa foto, presa in prestito dalla rete, pare che le casse fossero state in metallo
[00016009