Pagina 2 di 2
Re: 27mm bordkanone
Inviato: 30/05/2016, 9:49
da wyngo
...ovviamente mi riferivo all'uranio impoverito, del quale si conoscevano estesamente effetti operativi e anche quelli collaterali.
Re: 27mm bordkanone
Inviato: 30/05/2016, 11:39
da Andrea58
wyngo ha scritto:...ovviamente mi riferivo all'uranio impoverito, del quale si conoscevano estesamente effetti operativi e anche quelli collaterali.
Certo che si ma la domanda che sorge spontanea è solo una e cioè "Perchè non lo sapevate che cosa mettevate nei penetratori?"
Ipocrisia alla massima potenza anche perchè non hanno mica smesso di usarli
Re: 27mm bordkanone
Inviato: 30/05/2016, 11:54
da wyngo
...chi lo doveva sapere lo sapeva...in Italia non vi sono mai stati in servizio penetratori di alcun calibro in DU...
Re: 27mm bordkanone
Inviato: 30/05/2016, 12:04
da OLD1973
Però gli A10 USA di Aviano si sono abbondantemente addestrati coi GAU nelle aree sul territorio italiano.....
Re: 27mm bordkanone
Inviato: 30/05/2016, 14:39
da wyngo
...il GAU8 ha in servizio almeno 5-7 munizioni diverse, tra HE e cinetici, e in addestramento usano ordinariamente i 30x173 TP, in quanto le caratteristiche balistiche sono identiche ma con un costo di produzione e gittata, notevolmente inferiore...
Nei poligoni in Sardegna e a Monteromano so per certo che non è ammesso uso di munizionamento con penetratori DU da almeno 25 anni, ( indagini non sono mai riuscite a confermare le fantomatiche accuse di impiego di DU nell'isola, da sempre. ) per gli altri credo, che essendo la normativa nazionale, la cosa sia stata rispettata.
I dati sono questi e credo che se qualcuno trovasse un penetratore strano potrebbe comunque denunciare la cosa...ma ad oggi nessuno puo' affermare, supportato da fatti, che siano stati impiegati materiali simili sul territorio nazionale.
In ogni caso, il trend attuale è NO-DU e NO-HE, con le munizioni multiproiettile o FAP, in prima linea di studio ed impiego...