Pagina 2 di 2
Re: ABC - Sedi inneschi
Inviato: 23/03/2012, 11:04
da OLD1973
Una richiesta info da Center-metalmeccanico: i fori di vampa dei berdan, quelli piccoli di munizioni per armi portatili, potevano essere realizzati per elettroerosione???? Non riesco proprio ad immaginare un punzone così piccolo che lavora su metallo un paio di gradini sotto la liquefazione per estrudere il "tondino" del foro di vampa!
A parte che anche i fori di vampa di un 20 flak o di un 20HS non sono poi così grossi, in rispetto al resto del bossolo, forse non arrivano a fare 8/10 di mm....
Re: ABC - Sedi inneschi
Inviato: 23/03/2012, 13:25
da Andrea58
OLD1973 ha scritto:Una richiesta info da Center-metalmeccanico: i fori di vampa dei berdan, quelli piccoli di munizioni per armi portatili, potevano essere realizzati per elettroerosione???? Non riesco proprio ad immaginare un punzone così piccolo che lavora su metallo un paio di gradini sotto la liquefazione per estrudere il "tondino" del foro di vampa!
A parte che anche i fori di vampa di un 20 flak o di un 20HS non sono poi così grossi, in rispetto al resto del bossolo, forse non arrivano a fare 8/10 di mm....
Punzone!!!!! Non riesci ad imaginare cosa possa fare una buona punzonatrice. Credo poi che l'elettroerosione sia una tecnica relativamente moderna.
Immagina poi che qui si parla di decine di migliaia di pezzi che alla fine non necessitano di questa gran precisione anche perchè dai fori non passa mica un solido ma un dardo di gas incandescente che si adatta.
Re: ABC - Sedi inneschi
Inviato: 23/03/2012, 20:58
da Centerfire
Eccomi!
Rispondo ad Old:
L'elettroerosione è un procedimento relativamente recente e prevede degli elettrodi sagomati come il foro da ottenere realizzati in rame. Ha come vantaggio di poter fare sedi cieche con profili e fondo secondo le richieste del progettista. Gli svantaggi sono l'estrema lentezza del procedimento e la corrosione che colpisce anche l'elettrodo richiedendone il cambio quando le dimensioni vanno fuori tolleranza.
Meglio d ime lo spiega Wikipedia...
http://it.wikipedia.org/wiki/Elettroerosione
Il fatto che poi i due forellini non fossero esattamente a 180° potrebbe essere anche voluto per creare un codice identificativo interno alla fabbrica. Ricordo anni fà di aver letto di un produttore che realizzava alcune tacche sul punzone che estrude i bossoli per inserire una codifica visibile solo a chi sapeva dove cercare...
