Pagina 2 di 3
Re: Ho trovato un mostro.
Inviato: 15/10/2012, 17:42
da Centerfire
Disse una volta Einstein: "Ci sono due cose infinite in questo mondo, l'universo e la stupidità umana... e sull'universo non sono sicuro!" [icon_246
Re: Ho trovato un mostro.
Inviato: 15/10/2012, 18:36
da Fabrizio
Esatto!!!!
Hai vinto la bambolina!
A suo tempo ci studiammo un po per capiere se era possibile ma le misure sono quelle 7,62x39
Ciao Fabrizio
Re: Ho trovato un mostro.
Inviato: 15/10/2012, 18:59
da giorgio16
Fabrizio ha scritto:Esatto!!!!
Hai vinto la bambolina!
A suo tempo ci studiammo un po per capiere se era possibile ma le misure sono quelle 7,62x39
Ciao Fabrizio
Certo che scambiare un 223 REM. per un 7,62x39....
Con "mostro" penso ti riferisca al tizio che ha dato questa prova di intelligenza...
Per il "tizio" mi vengono in mente molti agettivi che non posso scrivere [1535
Re: Ho trovato un mostro.
Inviato: 15/10/2012, 20:01
da Pivi
Certo che quelli postato sono proprio errori marchiani....ad ogni modo sembra impossibile, ma accadono meno raramente di quanto si pensi...
Re: Ho trovato un mostro.
Inviato: 15/10/2012, 20:09
da giorgio16
Pivi ha scritto:Certo che quelli postato sono proprio errori marchiani....ad ogni modo sembra impossibile, ma accadono meno raramente di quanto si pensi...
Purtroppo è vero, e si vede anche di peggio.
Re: Ho trovato un mostro.
Inviato: 15/10/2012, 21:58
da Fabrizio
La mia raccolta di Mostri

Re: Ho trovato un mostro.
Inviato: 16/10/2012, 9:24
da Andrea58

Nel caso dei due 7mm l'errore ci potrebbe stare ma provare un 223 in un 7,62x39????
Stasera provo nella SKS e vedo se aggancia almeno il fondello. Terrò il dito lontanissimo dal grilletto. [icon_246 [icon_246
Re: Ho trovato un mostro.
Inviato: 16/10/2012, 13:09
da fb64
Certo che vedendo queste perle di saggezza si può dire che la fantasia e la fortuna non hanno limiti

. Però basta insistere

Re: Ho trovato un mostro.
Inviato: 05/12/2012, 19:05
da guast
no dai non parlate cosi mi stanno venendo i rimorsi e tanti anche
lo confesso in tenera età e con pochi soldi ho riciclato parecchi 8x57 in ferro arrugginiti e tanti uscivano con delle bellissime crepe
e poi
ho anche riciclato due scatole di 30-30 nel mio enfield questi però uscivano belli cicciottelli
ora mi sono confessato prometto di non farlo piu
Re: Ho trovato un mostro.
Inviato: 05/12/2012, 23:46
da Andrea58
guast ha scritto:no dai non parlate cosi mi stanno venendo i rimorsi e tanti anche
lo confesso in tenera età e con pochi soldi ho riciclato parecchi 8x57 in ferro arrugginiti e tanti uscivano con delle bellissime crepe
e poi
ho anche riciclato due scatole di 30-30 nel mio enfield questi però uscivano belli cicciottelli
ora mi sono confessato prometto di non farlo piu
Questo mi fa venire in mente il mio primo Garand in 270. Quando andavo a sparare "dovevano essere" almeno 10 pacchetti ed a volte mancavano le cartucce.
La pressa era sempre montata e fare qualche colpo è veloce soprattutto per come lavoro io
Risultato dei dies settati sulla palla da 130 grani e caricando quella da 150??? Tanti colli a fisarmonica ma tanto il Garand è tosto e poi così si salvano i bossoli. [icon_246 [icon_246
Per fortuna il Garand era robusto perchè c'era un'altra cosa settata per le palle da 130..... il dosatore della polvere.
Però non erano cattivissimi, l'innesco era un poco spiattellato, il disegno della camera si stampava sul bossolo

, non avevo ancora i figli e pure qualche anno di meno.
Da allora però ho imparato

e butto nel dosatore un dischetto di alluminio con segnata la dose. Sul corpo del dosatore invece calzo degli anelli su cui è segnato il tipo di polvere memore di un'altra vaccata che stavo facendo col 44 mag.
