Pagina 2 di 3

Re: spoletta sezionata da smontare.

Inviato: 25/10/2012, 0:01
da Andrea58
polvere nera ha scritto:Vedi se riesci, con qualcosa tipo un cacciaspine preciso ma non molto lungo, a darle dei bei colpetti secchi con un piccolo martello, dopodiche prova a svitarle...
Di viti ne svito e avvito decine ogni giorno e questo è un sistema che spesso funziona.
Fatto anche quello per sbloccare la filettatura ma niente.
A me purtroppo non mancano i mezzi meccanici, quella che manca è sicuramente la pazienza. [213

Re: spoletta sezionata da smontare.

Inviato: 25/10/2012, 9:05
da polvere nera
Andrea58 ha scritto:
polvere nera ha scritto:Vedi se riesci, con qualcosa tipo un cacciaspine preciso ma non molto lungo, a darle dei bei colpetti secchi con un piccolo martello, dopodiche prova a svitarle...
Di viti ne svito e avvito decine ogni giorno e questo è un sistema che spesso funziona.
Fatto anche quello per sbloccare la filettatura ma niente.
A me purtroppo non mancano i mezzi meccanici, quella che manca è sicuramente la pazienza. [213
Ma neanche una? Sarebbe importante per rendersi almeno conto delle dimensioni della parte filettata e prendere coraggio per affrontare le altre.
Persevera e aspetta a trapanarle che la fretta è cattiva consigliera [264

Re: spoletta sezionata da smontare.

Inviato: 25/10/2012, 10:06
da stecol
Andrea58 ha scritto:...A me purtroppo non mancano i mezzi meccanici, quella che manca è sicuramente la pazienza. [213
Uhmmm, mi sa tanto che Andrea sta per mettere mano al martello pneumatico ... [255 [255 [255
Anche perchè le Blade le ha esaurite per aprire le 7,62x39 polacche/ungheresi da manipolazione ! [255 [255 [255

Re: spoletta sezionata da smontare.

Inviato: 25/10/2012, 10:25
da Andrea58
Stasera do una fiammata alle viti e riprovo, magati hanno su qualche frenafiletti o simile.
Altrimenti prendo una fresetta sottile ed approfondisco il taglio per avere una presa migliore. In effetti se almeno una cede si può capire meglio come attaccare le altre.

Re: spoletta sezionata da smontare.

Inviato: 25/10/2012, 19:27
da ANABASI
prova con quest.altro sistema
ripulisci bene lo spacco inn modo che aabia possibilmente spigoli vivi, procurati un bel cacciavite con la testa che entri nello spacco nel modo piu deciso possibile, e mentre tu tieni ben fermo e forzato il cacciavite come se cercassi di svitare, un'altra persona con un martello non molto piccolo de' dei colpi neanche tanto delicati sulla testa del cacciavite
naturalmente devi tenere l'utensile con le mani ai lati e senza appoggiare la bazza sul manico altrimenti qualcosa saltera fuori, ma forse non le viti [icon_246 [icon_246
facci sapere , ormai quele malefiche viti sono diventate nemiche di tutti noi, manco fossero con la maglia della juve [188 [188 [188 [0008024

Re: spoletta sezionata da smontare.

Inviato: 25/10/2012, 21:49
da Andrea58
Aggiornamenti sulle operazioni.
Usato la fiamma con una certa intensità e poi provato a svitare. Il pezzo scotta ma le viti non mollano. Ho martellato nuovamente le teste ed adattato il cacciavite allo spacco col risultato che ora ho un cacciavite rovinato e le viti che non mollano.
Usato la fresa per approfondire lo spacco rovinato e riprovato ma rimangono avvitate. La fregatura è che, da come la fresa le ha mangiate, sono in ferraccio
Adesso le trapano perchè mi sono rotto le balle!!!!
Magari mi scapperà pure il trapano e rovinerò il pezzo ma devono morire ste carogne. [1535 [1535 [1535 [1535 [1535 [1535

Re: spoletta sezionata da smontare.

Inviato: 25/10/2012, 22:14
da Eniac
Non saranno mica quelle che si svitano al contrario per caso ? [213 [213

Re: spoletta sezionata da smontare.

Inviato: 26/10/2012, 8:51
da Andrea58
Eniac ha scritto:Non saranno mica quelle che si svitano al contrario per caso ? [213 [213
Provato anche questa ma nulla, sembrano saldate. [1535 [1535
Ormai mi dovrò rivolgere al medico tedesco il dott Bosch oppure al giapponese dott. Makita, anche perchè per quanto sia stato delicato ogni tentativo ha peggiorato la situazione. [142 [142

Re: spoletta sezionata da smontare.

Inviato: 26/10/2012, 9:20
da polvere nera
Andrea58 ha scritto:Magari mi scapperà pure il trapano e rovinerò il pezzo ma devono morire ste carogne. [1535 [1535 [1535 [1535 [1535 [1535
Falle un bel punto di centraggio con martello e puntaruolo, usa prima una punta piccola e poi finisci di consumare la testa della vite con una dello stesso diametro. Poi puoi anche riforare e rifilettare il foro.

Re: spoletta sezionata da smontare.

Inviato: 26/10/2012, 9:36
da Andrea58
polvere nera ha scritto:
Andrea58 ha scritto:Magari mi scapperà pure il trapano e rovinerò il pezzo ma devono morire ste carogne. [1535 [1535 [1535 [1535 [1535 [1535
Falle un bel punto di centraggio con martello e puntaruolo, usa prima una punta piccola e poi finisci di consumare la testa della vite con una dello stesso diametro. Poi puoi anche riforare e rifilettare il foro.
Farò così come hai detto tu. Poi la blocco sulla tavola a croce e cercherò di fare un buon lavoro. A questo punto credo che quando gli avrò fatto "saltare" quelle testine finalmente il cono si smonterà. [1535 [1535 Ormai le odio, [110.gif e se gli sparassi???? [icon_246 [icon_246
Forse rovinerei il pezzo ma mi scenderebbe la pressione. [255 [255 [255 [255 [255