Pagina 2 di 4
Re: Database Clip del 91 -Aggiornamento Maggio 2013
Inviato: 07/04/2016, 19:34
da Centerfire
Ho una clip dove si legge male il produttore: la "S" è ben marcata, la "M" lo è quasi per metà e di ciò che segue non leggo niente o quasi, mi pare di intuire la testa di una "I" ma è come vedere un afantasma. La data è 13
Poi ho una "SMI * 24" con una crocetta sul ponticello centrale, individua caricamenti speciali?

Re: Database Clip del 91 -Aggiornamento Maggio 2013
Inviato: 07/04/2016, 19:41
da OLD1973
Centerfire ha scritto:Ho una clip dove si legge male il produttore: la "S" è ben marcata, la "M" lo è quasi per metà e di ciò che segue non leggo niente o quasi, mi pare di intuire la testa di una "I" ma è come vedere un afantasma. La data è 13
Poi ho una "SMI * 24" con una crocetta sul ponticello centrale, individua caricamenti speciali?

La crocetta sul ponticello d' arresto della lastrina indica il "declassamento" della stessa per l' utilizzo di munizionamento a salve.
Re: Database Clip del 91 -Aggiornamento Maggio 2013
Inviato: 09/01/2017, 0:05
da OLD1973
Aggiornamento del database del nostro forum.
Oggi ho repertato una R.R M-36 in ferro brunito.
IMG-20170108-WA0035.jpeg
IMG-20170108-WA0033.jpeg
Re: Database Clip del 91 -Aggiornamento Maggio 2013
Inviato: 09/01/2017, 17:38
da Centerfire
Bellissima!
Allora aggiorno pure il titolo del topic!

Re: Database Clip del 91 -Aggiornamento 09-01-2017
Inviato: 11/02/2017, 22:21
da OLD1973
Salute a tutti,
grazie ad un fortunato recupero vi posso (di)mostrare l esistenza dei caricatori del 91 anche in acciaio inox.
Le foto che seguono sono inequivocabilmente di un esemplare di scavo ed assai ritorto. È marcato C.A B-40 ed è indiscutibilmente in acciaio inox. Lo stato di non ossidazione dell esemplare ancora sporco di terra subito dopo il ritrovamento non mentono. Inoltre anche a forza di mani non c'è verso di rimetterlo in sesto minimamente: è estremamente duro!
IMG_20170211_101358.jpg
IMG_20170211_101420.jpg
Eccolo dopo una rapidissima pulitura: a parte il velo di terra rimosso è identico nello stato di non ossidazione del materiale.
IMG_20170211_220024.jpg
IMG_20170211_220140.jpg
IMG_20170211_220200.jpg
Se non erro tale materiale non era stato fino ad ora documentato in questo database come utilizzato per la produzione di lastrine per il Carcano. E verosimilmente in nessun altra fonte. Speriamo di riuscire a trovarne uno non deformato per riportare migliori notizie in merito.
Re: Database Clip del 91 -Aggiornamento 09-01-2017
Inviato: 12/02/2017, 1:57
da giovanni
Ciao
scusa ma è conosciuta da tempo e non è non mi risulta tra le rarissime
6,5 Carcano CA B-40 inox.jpg
IMG_9457.JPG
Se non ricordo male attrae la calamita, quindi non è Acciaio Inox
appena ho tempo ri-controllo
Re: Database Clip del 91 -Aggiornamento 09-01-2017
Inviato: 12/02/2017, 8:39
da OLD1973
Ah ottimo allora. Non mi pareva fosse menzionata in alcun database, devo essermi sbagliato.
Meglio così.
Il fatto che sia magnetico non esclude che sia in inox, ne esistono infatti sia di magnetici che amagnetici.
La lastrina che hai postato è magnetica?
Re: Database Clip del 91 -Aggiornamento 09-01-2017
Inviato: 12/02/2017, 19:27
da Andrea58
Allora bisogna correggere il database ad inizio topic che non la riporta
Re: Database Clip del 91 -Aggiornamento 09-01-2017
Inviato: 12/02/2017, 23:54
da OLD1973
Si infatti, anche a quella tabellina avevo fatto riferimento iniziale e riporta, tra i metalli utilizzati per quell' anno, solo una versione in ferro nichelato.
Mi pare che anche in un altro sito non ve ne sia menzione, solo il riferimento ad una prodotta in ferro stagnato, ma evidentemente non sono aggiornato io.
Beh, posso dire che io almeno non ne avevo mai vista l ombra!
Re: Database Clip del 91 -Aggiornamento 09-01-2017
Inviato: 15/02/2017, 15:41
da chaingun
Contribuisco alla discussione con il mio esemplare, non di scavo, completo delle relative cartucce (scariche, come si può notare). Queste ultime hanno palla in acciaio ricoperta in maillechort con godronatura (non tripunzonatura). La lastrina è indubbiamente in acciaio inox tipo Cogne (lo stesso delle linguette delle cuffie dell'Srcm). E, come quest'ultima, è assolutamente magnetica (ma non per questo è meno inox). Rarità: secondo me è piuttosto difficile da trovare, visto che l'hanno fatta solo nel 1940 e, apparentemente, solo per le 6,5 mm di Bologna. Così come, a mio avviso, sono piuttosto difficili da trovare le lastrine marcate RR 40 (brunite), se non altro rispetto alle RR 41, 42 e 43.
IMG_4464.JPG
IMG_4463.JPG