Pagina 2 di 3

Re: Scatoletta Mab Regia marina: possibile?

Inviato: 27/06/2014, 10:12
da OLD1973
giovanni ha scritto:Caro Andrea e di casse quante ne abbiamo potuto confrontare ?
A mio avviso il ragionamento di Chaingun non fa una grinza semmai l'unico dubbio viene dal fatto che quasi la totalità delle scatole per l'esercito (almeno quelle che ho visto io) era priva del timbro "RE"
Ed è anche vero che qualcuno per logica dovrebbe possedere una scatola "RA".... ma questo non vuol dire che qualcuno non ce l'abbia in collezione
Riguardo ai marchi è altrettanto vero che all'inizio si sentì il bisogno di stampare le scatole con la dicitura "Polizia Coloniale", ma perché dato che erano in dotazione solo a loro?
Logiche Italiche...?
No Old mi spiace ma la tua teoria non regge, Bologna produsse solo palla in ottone e la laccatura fu utilizzata solo fino a che fummo presenti in Africa ...
[264 , era un'idea.
Potremmo lanciare una petizione tra noi del forum per chiedere di postare le foto dei marchi a timbro delle scatolette 9M38 possedute da ognuno? In un topic a parte, ovviamente!
Chissa' che ne salta fuori qualcuna strana e magari ad ora ignota.... [151

Re: Scatoletta Mab Regia marina: possibile?

Inviato: 28/06/2014, 17:33
da chaingun
Interessante ma assurdo. Mi spiego. Avrebbe senso se le cartucce RM fossero diverse da quelle RE altrimenti perchè segnalarlo?
No, semplicemente, forse era diverso l'ispettore finale che faceva l'accettazione. In fin dei conti, i moschetti '91 per l'esercito e per la marina avevano marchi di accettazione diversi a seconda del committente, ma meccanicamente e balisticamente erano assolutamente identici. Lo stesso le Beretta 35 per la marina e/o l'aeronautica. Anche i 20 mm Breda, hanno un sistema di stampigliatura diverso a seconda che siano per la marina o per l'esercito! Quindi, perché le scatolette del Mab no?

Re: Scatoletta Mab Regia marina: possibile?

Inviato: 23/08/2014, 16:30
da axel1899
giovanni ha scritto: Ed è anche vero che qualcuno per logica dovrebbe possedere una scatola "RA".... ma questo non vuol dire che qualcuno non ce l'abbia in collezione
.
dubito tuttavia che la Regia Aeronautica avesse MAB ....

Re: Scatoletta Mab Regia marina: possibile?

Inviato: 23/08/2014, 16:49
da stecol
Pochi forse, ma i reparti ADRA li avevano di sicuro.

Re: Scatoletta Mab Regia marina: possibile?

Inviato: 23/08/2014, 18:13
da axel1899
Hai ragione
e questo, a margine, apre un altro interrogativo : i loro MAB avranno avuto l aquila coronata che si rinviene sulle Beretta 34 e 35 ?

Re: Scatoletta Mab Regia marina: possibile?

Inviato: 24/08/2014, 8:15
da chaingun
Giusto! E quelli del San Marco, avranno avuto lo scudo crociato come i moschetti della RM? O l'ancora?

Re: Scatoletta Mab Regia marina: possibile?

Inviato: 01/09/2014, 12:27
da giovanni
Ciao
basta chiedere
anche dall'Egitto sono in modalità combat ... linee internet permettendo [205

Questo è di un caro amico, Comprato disattivato si è scoperto dopo fosse un "ADRA"
vista MAB ADRA.jpg
Questo è il marchio in dettaglio
marchio adra.jpg
Questo invece è il disegno originale del marchio
originale marchio.jpg
Serve altro :lol: [110.gif

Re: Scatoletta Mab Regia marina: possibile?

Inviato: 01/09/2014, 14:23
da axel1899
[151 [151 [151 [151

i "ferri" hanno marchi particolari/punzoni ?
campo matricolare ?
il ponticello è ancora del primo tipo ... foto dell altro lato ?
grazie

Re: Scatoletta Mab Regia marina: possibile?

Inviato: 13/11/2016, 20:19
da Enrico Castagnoli
altre scatoline Fiocchi R.M. del 1942

Re: Scatoletta Mab Regia marina: possibile?

Inviato: 13/11/2016, 20:45
da OLD1973
clap clap clap