Pagina 2 di 3

Re: Dal Museo della vetta di Pegli

Inviato: 05/09/2014, 10:45
da Yuri

Re: Dal Museo della vetta di Pegli

Inviato: 05/09/2014, 13:29
da chaingun
nonostante la dicitura cl 7, 7 il fondello di uella d manipolazione è marcato w.r.a.43
A quanto mi risulta, i 7,7 da manipolazione fatti nel dopoguerra a Capua, sono stati tutti ricavati da bossoli americani o neozelandesi del periodo bellico. Forse, per accogliere l'anima di legno, il fatto che avessero la sede innesco Boxer faceva comodo? Era più facile centrare il foro con il trapano? Boh...

Re: Dal Museo della vetta di Pegli

Inviato: 05/09/2014, 17:21
da giovanni
Penso di si e poi l'innesco era più largo...

Re: Dal Museo della vetta di Pegli

Inviato: 05/09/2014, 18:32
da Yuri
Ho verificato i fondelli delle altre 7,7 sezionate e sono tutti S.G. C-51... quindi sicuramente post-bellico.
I fondelli delle 6,5 non riesco a vederli ,devo prima smontarli dal pannello per pulirli.... mi auguro che almeno le 6,5 siano prodotte a Capua!

Re: Dal Museo della vetta di Pegli

Inviato: 06/09/2014, 13:58
da Italien
Come richiesto da Andrea, oggi Vi faccio le foto dei fondelli... cioè, della metà presente.
Comunque, mancando quasi-certamente o il codice del fabbricante o l'anno di produzione...

Re: Dal Museo della vetta di Pegli

Inviato: 06/09/2014, 16:22
da berettofilo
Andrea58 ha scritto:Ho visitato il museo quest'estate accompagnato da Kanister,Italien e Leon.
Poi Metterò qualche altra foto ma intanto beccatevi questo quadretto di Capua
Copia di DSCF6825.jpg
Accidenti, non sapevo nemmeno che a Pegli c'era il museo [1334 :oops: :oops: :oops: :oops:

Re: Dal Museo della vetta di Pegli

Inviato: 06/09/2014, 23:25
da Italien
Bene: ho fatto le foto... conclusioni preliminari (per quanto ne posso vedere io):
1) L'unica cosa di "Italiano" che sta sulla tavoletta è la targhetta esplicativa.
2) Nulla di quanto presente è magnetico.

Re: Dal Museo della vetta di Pegli

Inviato: 07/09/2014, 21:54
da Andrea58
Italien ha scritto:Bene: ho fatto le foto... conclusioni preliminari (per quanto ne posso vedere io):
1) L'unica cosa di "Italiano" che sta sulla tavoletta è la targhetta esplicativa.
2) Nulla di quanto presente è magnetico.
Ho clikkato sul link ma non si vede nulla.

Re: Dal Museo della vetta di Pegli

Inviato: 07/09/2014, 22:00
da OLD1973
Il link è della pagina fb di italien, e per vederla devi loggarti con le tue credenziali fb. ammesso che tu le abbia... [110.gif [icon_246

Re: Dal Museo della vetta di Pegli

Inviato: 07/09/2014, 22:08
da Andrea58
OLD1973 ha scritto:Il link è della pagina fb di italien, e per vederla devi loggarti con le tue credenziali fb. ammesso che tu le abbia... [110.gif [icon_246
Io sono iscritto su fb, mi devo iscrivere pure da lui??
Minchia [142 [142 [142 ma non è più finita così.