Pagina 2 di 2
Re: I CONTI DELLA SERVA
Inviato: 21/11/2014, 21:21
da wyngo
Grazie davvero FB...voi tutti date la carica!
Francesco
Re: I CONTI DELLA SERVA
Inviato: 24/11/2014, 21:51
da wyngo
Re: I CONTI DELLA SERVA
Inviato: 24/11/2014, 21:59
da OLD1973
Proprio l'ultima cosa che mi sarebbe venuta da fare....

Re: I CONTI DELLA SERVA
Inviato: 25/11/2014, 20:37
da wyngo
...oggi, il primo italiano malato di Ebola, un medico di Emergency, è stato riportato in Italia e tra immense misure di sicurezza, è stato ricoverato allo "Spallanzani " di Roma...
A riportarlo a casa, ( e diciamolo!) un KC135/767 dell'Aeronautica Militare...nessuno ovviamente grida allo scandalo per queste pazze spese militari...
Un GRAZIE sentito agli amici fraterni dell'Aeronautica Militare Italiana e al Team di Biocontenimento della stessa Aeronautica Militare, che hanno provveduto al trasporto in piena sicurezza...quando serve, loro ci sono sempre.
_AMF3420_MGTHUMB-INTERNA.JPG
_AMF3415_MGTHUMB-INTERNA.JPG
Ciao Francesco
Re: I CONTI DELLA SERVA
Inviato: 25/11/2014, 21:51
da Andrea58
Brutto da dire ma al costo del trasporto probabilmente ci facevano un ospedale in Africa
Re: I CONTI DELLA SERVA
Inviato: 25/11/2014, 23:11
da wyngo
...forse ma la vita umana è sopra ogni cosa...soldi spesi bene...meglio una nave in meno a "Mare Nostrum" piuttosto...
Notte a tutti, Francesco
Re: I CONTI DELLA SERVA
Inviato: 28/11/2014, 19:34
da lafucina
Nulla di nuovo sotto il nostro Tricolore, mio padre mi raccontava che all'inizio delle operazioni di guerra non avevano neanche i carrellini per portare le bombe sotto gli aerei e quando il suo comandante si mise a rapporto da Mussolini per questo fatto ebbe un improvviso incidente aereo. Nel dopo guerra non è cambiato gran che visto che i ns. specialisti cannibalizzano alcuni aerei per tenerne efficienti gli altri.
In compenso abbiamo inventato le regioni che hanno triplicato la spesa nazionale.
Re: I CONTI DELLA SERVA
Inviato: 30/11/2014, 18:16
da sven hassel
Quoto in pieno quanto detto da FB64.
Re: I CONTI DELLA SERVA
Inviato: 30/11/2014, 21:14
da wyngo
...nelle foto del conflitto si vedono quasi sempre gli specialisti della Regia Aeronautica che facevano rotolare le bombe sul terreno e che le sollevavano a mano o tramite sistemi campali ma pochissime volte si vedevano carrellini ed elevatori...
Certe pratiche sono tutt'ora non consentite ma ufficialmente tollerate, come il prelevamento, in Afghanistan, di tutti i pezzi possibili dai Lince e da ogni altro mezzo blindato e non, recuperati e fermi in base, dopo essere esplosi su IED o colpiti da fuoco di armi leggere...molti di quei mezzi rimandati in Italia, sono stati successivamente studiati e poi demoliti e la mancanza di parti non coinvolte nelle esplosioni o danneggiate, non solo non era vitale alle indagini per migliorare i mezzi ma ha fatto risparmiare molte migliaia di euro di pezzi che invece sarebbero dovuti essere comprati e trasportati in Teatro operativo, a costi notevolissimi.
Ciao Francesco