Pagina 2 di 3

Re: Ma se CT è Campo Tizzoro????

Inviato: 17/06/2015, 10:41
da Andrea58
fert ha scritto:
OLD1973 ha scritto:Mah, e la I, la P e la S che si riscontrano nelle stampigliature?
Limestre poi faceva solo roba "piccola" ....


eh lo so...era ironico... cmq è assodato che i marchi a cui ti riferisci sono piu unici che rari...molto probabilmente la produzione reale di serie non l'hanno mai raggiunta. ad eccezione dei bossoli L ed S
http://munizioni.altervista.org/127x81SR/index.html


Cmq se date un occhata ai fondelli delle 13.2mm noterete che alcune sono marcate SMI, altre SMI CT per cui è chiaro che il marchio sta ad indentificare una produzione diversamente localizzata.
nel link ci sono esemplari iniziali ma sono stati osservati almeno fino al 1940 sia SMI che SMI CT
http://munizioni.altervista.org/132x99Hotchkiss/
Ed aggiungiamo pure una piccola nota polemica. Ma perchè segnalare che venivano prodotte in un determinato stabilimento fornendo al nemico una traccia??? [142 [142

Re: Ma se CT è Campo Tizzoro????

Inviato: 17/06/2015, 10:45
da OLD1973
Diciamo che al nemico, una volta che gli è arrivata una pallottola, sapere da dove gli è arrivata poco importa. Salvo atti di sabotaggio.
Pensa alle marcature dei tedeschi sulle loro 8x57 che mettevano pure i codici degli stabilimenti della ramatura del metallo!

Re: Ma se CT è Campo Tizzoro????

Inviato: 17/06/2015, 10:54
da fert
come ho scritto, ho osservato bossoli del 1940 sia marchiati SMI che SMI CT.
Periodo di transizione?

Re: Ma se CT è Campo Tizzoro????

Inviato: 17/06/2015, 11:00
da chaingun
Cmq se date un occhata ai fondelli delle 13.2mm noterete che alcune sono marcate SMI, altre SMI CT per cui è chiaro che il marchio sta ad indentificare una produzione diversamente localizzata. nel link ci sono esemplari iniziali ma sono stati osservati almeno fino al 1940 sia SMI che SMI CT
Abbi pazienza, ma mi pare che avessi scritto una cosa un po' diversa, e infatti non avevo capito! Da quanto hai scritto ("almeno fino al 1940") avevo inteso che avessi osservato bossoli di produzione ANTERIORE al 1940, marcati sia 4x90 sia 3x120, quindi sia con il CT sia senza. Se invece ora mi dici che hai osservato il doppio sistema di stampigliatura SOLO nel 1940, allora in effetti con tutta probabilità si è trattato proprio del momento di passaggio dalla stampigliatura 4x90 al 3x120. [264

Re: Ma se CT è Campo Tizzoro????

Inviato: 17/06/2015, 11:12
da fert
Figurati, "almeno" era relativo a cio che avevo visto.La tesi dei marchi è una fonte certa o solo dovuta all'osservazione dei pezzi?
quindi è confermata (per ora) l'assenza di marchi 3x120 pre 40?
in fondo fino ad ora sono stati osservati solo 2 pezzi di 12.7mm marcati CT 940.....

Re: Ma se CT è Campo Tizzoro????

Inviato: 17/06/2015, 11:23
da chaingun
No, è solo derivante dall'osservazione dei pezzi. Finora, con la stampigliatura 3x120 le ho viste dal 1940 in avanti, mentre dal 1939 a ritroso, ho sempre e solo visto 4x90. Per contro, dopo il 1940 ho visto solo 3x120.

Re: Ma se CT è Campo Tizzoro????

Inviato: 17/06/2015, 11:27
da OLD1973
Quindi, FORSE, prima del 1940 facevano le 13,2 in due diversi stabilimenti della SMI. Nel 1940 c'è stato il periodo di transizione (interruzione della produzione a C.T.). Dopo il 1940 hanno prodotto il 13,2 solo in altri stabilimenti SMI tranne che a C.T.
Sempre che il benedetto C.T. significhi Campo Tizzoro, ovviamente.....

Re: Ma se CT è Campo Tizzoro????

Inviato: 17/06/2015, 11:33
da chaingun
Ma perché dici che prima del 1940 le facessero in due stabilimenti, se la marcatura è una sola? Su tutte le cartucce ante-1940, c'è sempre scritto C.T.

Re: Ma se CT è Campo Tizzoro????

Inviato: 17/06/2015, 11:36
da fert
Si Old ti sei confuso fino ad ora i pre 1940 tutti marcati SMI CT.
Tornando al 12.7 CT 940, è strano che siano stati osservati proprio nel 1940, anno del cambiamento dei marchi in 3x120 sulle 13.2mm....

Re: Ma se CT è Campo Tizzoro????

Inviato: 17/06/2015, 11:48
da OLD1973
Oooops, avete ragione mi sono aggrovigliato da solo, scusate :oops:
Ma allora se ante 1940 solo 4x190 col CT, perchè marcarle CT se le facevano solo a CT (sempre che il CT voglia dire sapete cosa...).
Perchè prima le facevano solo a CT e dopo le hanno prodotte anche altrove? Ed allora dopo il 40 hanno omesso il CT per uniformare le stampigliature di produzione?