Pagina 2 di 2

Re: 6,5 carcano frangibile

Inviato: 12/07/2015, 20:08
da chaingun
In effetti, io ho trovato tre caricatori di cartucce ridotte per Tiro a segno del 1926 (le cartucce) ed erano tutte e tre dentro caricatori in ferro SB B-18.

Queste invece sono le foto dell'involto che conteneva 10 caricatori di cartucce frangibili.
F1.jpg
F2.jpg
F3.jpg
F4.jpg

Re: 6,5 carcano frangibile

Inviato: 12/07/2015, 21:13
da OLD1973
Queste erano quelle senza il piombo esposto, vero?

Re: 6,5 carcano frangibile

Inviato: 12/07/2015, 22:39
da berettofilo
OLD1973 ha scritto:Rarità dovuta a minor produzione in anni ben determinati, sia della Prima che della Seconda, ma soprattutto nella Prima!
1917 e 1918 fino ad ora osservati. Quelli di questa scatola, in ferro zincato, potrebbero essere datati appunto fine prima guerra. Magari sono stati riciclati per l impacchettamento di colpi destinati all addestramento e in confezionamenti non usuali. Speriamo si riesca a sapere l anno!
...dovrei averne uno che se non ricordo male era datato per l'appunto '17....e pensare che lo tenevo in disparte perché mi piacevano di più quelli d'ottone esposti nella bacheca [142 [142 [142 [142
...brutta bestia l'ignoranza.... [1334 [1334 [1334

Re: 6,5 carcano frangibile

Inviato: 12/07/2015, 22:43
da OLD1973
[204 Esperienza, berettofilo, si chiama esperienza.....
[264

Re: 6,5 carcano frangibile

Inviato: 13/07/2015, 6:38
da chaingun
Queste erano quelle senza il piombo esposto, vero?
Sì, esatto. Comunque, il timbro sull'involto ci dice molte cose: che il modello di frangibile senza piombo esposto è stato adottato nel 1929; che è stato ideato dal colonnello Magistri, che poi concepirà anche il successivo mod. 37; che intorno al 1935 fu cambiato il sistema di crimpatura.