Pagina 2 di 3
Re: 6.5 Carcano del 1894
Inviato: 30/09/2015, 19:52
da Andrea58
Pivi ha scritto:
Interessante l'ipotesi di modifica degli M91 in M91/95. Potrebbe essere un'ulteriore spiegazione al fatto che gli M91 siano così rari. Vero che li hanno prodotti per pochi anni e sicuramente in quantità ridotte, ma a mio parere dovrebbero essere un po più comuni.
Io vado di "meccanica" e vi spiego perchè ritengo improbabile la modifica di un bossolo 91 già esistente in un 91/95.
I bossoli partono da un dischetto e passano tante fasi in cui sono cilindrici, poi vengono fornati spalla e colletto.
Se io devo "stampare" l'anello caratteristico devo dare una bella pressione e supportare adeguatamente il bossolo, come per coniare una moneta. Se dovessi modificare un bossolo già esistente il diametro massimo del punzone di supporto sarebbe 6,5 (il diametro del colletto) contro uno da circa 10 mm. Oltretutto quello di supporto lavorerebbe proprio nel punto più debole del bossolo sopra al foro di vampa.
Io la vedo difficile ma è solo un mio parere, magari si può fare.
Re: 6.5 Carcano del 1894
Inviato: 01/10/2015, 6:49
da chaingun
E' assai probabile che esista anche l'anno 1892, così come è probabile che esista un BP B-94
Interessante l'ipotesi di modifica degli M91 in M91/95. Potrebbe essere un'ulteriore spiegazione al fatto che gli M91 siano così rari. Vero che li hanno prodotti per pochi anni e sicuramente in quantità ridotte, ma a mio parere dovrebbero essere un po più comuni.
SL B-92 esiste, ce l'ho. BP B-94, mai visto, ho sempre visto SL B-94. Allo stesso modo, finora non ho trovato bossoli di Bologna del 1895 a fondello piatto, ma come dici tu, Pivi, è ovvio che non può essere stata fatta il 31 dicembre, la modifica.
Per quanto riguarda il timbro "bossolo modificato 1895", non si riferisce al fatto che le cartucce siano state modificate, ma solo che è stato modificato il progetto. Con l'istruzione sulle munizioni del 1896 alla mano, posso confermare che non si parlava assolutamente di riprendere le cartucce distribuite e trafficare sui bossoli. La "modifica" era solo di progetto ed effettiva sul materiale di nuova produzione.
Re: 6.5 Carcano del 1894
Inviato: 01/10/2015, 9:10
da axel1899
chaingun ha scritto:
Per quanto riguarda il timbro "bossolo modificato 1895", non si riferisce al fatto che le cartucce siano state modificate, ma solo che è stato modificato il progetto. Con l'istruzione sulle munizioni del 1896 alla mano, posso confermare che non si parlava assolutamente di riprendere le cartucce distribuite e trafficare sui bossoli. La "modifica" era solo di progetto ed effettiva sul materiale di nuova produzione.
buono a sapersi
comunque per la cronaca riporto un SL C-95 caricato a mitraglia
Re: 6.5 Carcano del 1894
Inviato: 01/10/2015, 10:57
da chaingun
Sicuro SL? Non VS?
Re: 6.5 Carcano del 1894
Inviato: 01/10/2015, 11:29
da Pivi
Chaingun,
ho rivisto adesso la monografia del Carcano e giovanni ha inserito la foto di un Bologna del 1895 a fondello piatto, marcato SL B-95... probabilmente allora l'introduzione del M91/95 è coincisa col cambio di ispettore governativo. L'altro bossolo del 1895 è un M91/95 marcato BP B-95
Re: 6.5 Carcano del 1894
Inviato: 01/10/2015, 12:29
da chaingun
Ottimo!
Re: 6.5 Carcano del 1894
Inviato: 01/10/2015, 14:35
da axel1899
chaingun ha scritto:Sicuro SL? Non VS?
no scusa, correggo
PS C-95
Re: 6.5 Carcano del 1894
Inviato: 01/10/2015, 21:03
da giovanni
Per logica si consumano prima le cartucce più "vecchie", non dimentichiamoci che prima del primo conflitto mondiale ci siamo dati da fare in altri luoghi, e sopratutto che i numeri dei fucili allora utilizzati non erano certamente rapportabili a quelli successivi.
Inoltre le notre truppe erano dislocate fuori dai confini nazionali come in Dodecanneso
Re: 6.5 Carcano del 1894
Inviato: 01/10/2015, 21:32
da Pivi
Non so se avete notato ma di solito nei luoghi dove c'era la prima linea si trovano cartucce coeve con l'epoca dei combattimenti...nelle zone dove c'erano le retroguardie invece si trova un miscuglio di marchi risalneti anche a 15 anni prima. Mai trovato (in Friuli) cartucce antecedenti al 1897 però
Re: 6.5 Carcano del 1894
Inviato: 01/10/2015, 21:56
da giovanni
Anche da me (Grappa e Asiago) nessuna notizia di modelli '91 in compenso 2 BTS...