Pagina 2 di 3
Re: cassetta austriaca per..?
Inviato: 02/02/2016, 0:13
da ciccio
forse ci siamo...ma un momento ho fatto un po di confusione: ww1 o ww2? italiana o au (cinghia posticcia)? per colt (ma se quella era 6,35 e la cassa ha sopra il simbolo del 8,50)?
grazie fert per le foto!!
Re: cassetta austriaca per..?
Inviato: 02/02/2016, 9:40
da fert
la colt è stata in dotazione fino alla ww2 come dimostrano le foto.
La cinghia è stata sicuramente rimessa forse in epoca forse no, questo non è facile da capire.
Riguardo al simbolo, vorrei far notare che è stilizzato, serviva per far capire che li dentro c'erano le cartucce.
Re: cassetta austriaca per..?
Inviato: 02/02/2016, 14:58
da stecol
..... E che andavano in quel verso, come si fa sulle cassette della MG 42/59 che riportano in rilievo sul coperchio una bellissima silouette di una cartuccia che sembra il ritratto sputato di una 6,5x52.
Che in quelle cassette non ce l'hanno mai messa neanche per sbaglio ....
Re: cassetta austriaca per..?
Inviato: 25/02/2016, 11:53
da ciccio
Foto tratta da libro fotografico della Val di Fassa.. notate la cassetta: parrebbe proprio lei! Ma allora ci sono tre possibilita:
1) che sia cassetta russa per maxim, ora preda bellica au
2) che sia casetta au fatta per maxim di preda bellica
3) cassetta italiana per colt qui usata dagli au su maxim.......
Re: cassetta austriaca per..?
Inviato: 26/02/2016, 10:30
da fert
Ciao,
Da una foto in un libro non possiamo subito saltare a conclusioni. Certo è che c'è l'evidenza.
Bisogna inanzitutto capire come fossero le cassette russe ww1, cosi da escluderle o meno.
Re: cassetta austriaca per..?
Inviato: 26/02/2016, 11:03
da ciccio
speriamo qualcuno posti qualcosa...sulla rete nn ho trovato nulla. certo che la foto non lascia dubbi...e proprio quella!
Re: cassetta austriaca per..?
Inviato: 26/02/2016, 14:25
da Andrea58
Ragionando in base alla didascalia e considerando che cita il calibro dovremmo ipotizzare che quella della foto sia una maxim con cassetta di munizioni originale. Se di preda si usa arma e munizioni predate anche perchè incompatibili con quelle degli eserciti austro tedeschi
Re: cassetta austriaca per..?
Inviato: 27/02/2016, 14:05
da kanister
D'accordo che una cassetta in legno vuota sembrerebbe utile solo per un bel fuocherello da campo, però perchè escludere a priori che sia riutilizzata da qualsiasi esercito? In fin dei conti cosa impediva di riempirla con qualsiasi cartucia o nastro si avesse disponibile. Pensate che all'epoca i soldatini in linea si ponessero problemi?
Andrea scusa, ma pensi proprio che l'autore di quella didascalia abbia misurato il calibro dei proiettili? Non sarà che è andato per intuizione sapendo che la Maxim russa era in 7,62?
Re: cassetta austriaca per..?
Inviato: 27/02/2016, 14:49
da Andrea58
kanister ha scritto:D'accordo che una cassetta in legno vuota sembrerebbe utile solo per un bel fuocherello da campo, però perchè escludere a priori che sia riutilizzata da qualsiasi esercito? In fin dei conti cosa impediva di riempirla con qualsiasi cartucia o nastro si avesse disponibile. Pensate che all'epoca i soldatini in linea si ponessero problemi?
Andrea scusa, ma pensi proprio che l'autore di quella didascalia abbia misurato il calibro dei proiettili? Non sarà che è andato per intuizione sapendo che la Maxim russa era in 7,62?
Concordo ma continuo a dire che se fornisco materiale di preda è ipotizzabile che lo sia tutto, non la mitragliatri, il nastro e le munizioni si e la cassetta no che.....la fornisco io.
Se fosse di fornitura austriaca dovrebbe essere fatta apposta e con almeno scritte visibilissime per non rischiare di confondere le munizioni. Con scritte originali invece il problema non si pone
Re: cassetta austriaca per..?
Inviato: 27/02/2016, 15:10
da ciccio
comunque rimane una cassetta e dimensionalmente avrebbe potuto contenere qualsiasi nastro di munizioni