Pagina 2 di 2

Re: Munizioni cinesi

Inviato: 28/04/2017, 18:59
da Centerfire
Ultimo aggiornamento: Errata Corrige!

Ho messo le cartucce nel cinetico e... i proiettili sono sani! [1495

Praticamente identici come dimensioni e peso: 5,97 x 17.75 mm x 2,96 g
sono così anche negli originali od hanno usato la prima cosa che gli è capitata sottomano? [137
1704281820_1.jpg
le basi, uno è arrugginito, l'altro ha un'ammaccatura...
1704281825_3.jpg
Per quanto riguarda il famoso "appiccagnolo" (termine che ho preso in prestito dai collezionisti di medaglie... [0008024 ) ho scoperto che è semplicemente incollato col cianoacrilato ed almeno per il 42 è venuto via senza problemi.
Nel 21 il diametro è preciso e si è staccata la capocchia lasciando lo scodellino nella sede a mò di innesco perforato... [1334
1704281826_4.jpg
I bossoli all'interno sono perfettamente puliti e ramati, credo che li abbiano immersi nell'acido prima di trattarli. [264

Re: Munizioni cinesi

Inviato: 30/04/2017, 11:04
da giove
ottimo acquisto a poco prezzo....
A iwa 2003 circa per un 5.8 cinese forato chiedevano 100 eyrini

E chaingun, ricordo, mi disse che chi portava fuori anche soltanto un bossolo rischiava la pena capitale....

Re: Munizioni cinesi

Inviato: 30/04/2017, 21:44
da Centerfire
giove ha scritto: 30/04/2017, 11:04 ottimo acquisto a poco prezzo....
A iwa 2003 circa per un 5.8 cinese forato chiedevano 100 eyrini

E chaingun, ricordo, mi disse che chi portava fuori anche soltanto un bossolo rischiava la pena capitale....
[argh