Pagina 2 di 2

Re: Identificazione Ogiva

Inviato: 06/11/2017, 21:23
da stecol
Pensate che sia veramente l'ogiva di una M261 ?
Lo schema parla di due perni a tranciamento (shear pin), ma l'ogiva ha due fori visibili a 90° l'uno dall'altro e credo che ce ne siano almeno altrettanti.
A meno che, per favorire l'espulsione dell'ogiva, i perni siano localizzati solo in un settore.

Re: Identificazione Ogiva

Inviato: 07/11/2017, 21:00
da wyngo
No Ste...è un'ipotesi...anche perche' dovrebbe avere foro per il filo per la programmazione della spoletta...come si vede nella sezione...

Re: Identificazione Ogiva

Inviato: 07/11/2017, 22:01
da stecol
Beh, quella potrebbe essere dall'altra parte, vista la qualità della foto ti pare che si andava a tener conto di un particolare "così irrilevante" ....

Re: Identificazione Ogiva

Inviato: 09/11/2017, 8:45
da puma
[151 grazie troppo buono.... Ancora di strada da fare ce n'è molta...
wyngo ha scritto: 06/11/2017, 20:47 Mai avuto dubbi in merito...
[

Re: Identificazione Ogiva

Inviato: 09/11/2017, 9:55
da stecol
E' solo una delle tante possibilità, ma date un'occhiata alla testata cluster contrassegnata "SA" e alla sua ogiva ....
Razzo da 81 mm sistema Medusa.
81mmMedusaWarhead.jpg

Re: Identificazione Ogiva

Inviato: 10/11/2017, 21:44
da wyngo
...confermo Medusa, dopo lettura del manuale...appare l'ipotesi piu' reale e verosimile, alla luce della foto e delle poche informazioni.
Stecol sempre risolutivo.
Ciao Francesco