Pagina 2 di 3
Re: 7,62x54R Mod. US?
Inviato: 23/03/2018, 16:05
da Eniac
Grazie mille a Stecol...problema risolto.
col.jpg
IMG-20180323-WA0008.jpg
Re: 7,62x54R Mod. US?
Inviato: 23/03/2018, 17:55
da Centerfire
stecol ha scritto: ↑22/03/2018, 21:29
Cartuccia subsonica US con normale palla L, carica 0,45-0,50 g di polvere VT, V0 in Moisin Nagant obr. 1891/30 260 m/s.
[
Sempre grazie a Stecol ho trovato conferma sul mio libro che, visto che è scritto in francese, spiega diverse cosette.
"Cartuccia destinata alle armi con moderatore di suono, sviluppata per gli irregolari operanti dietro le linee nemiche sul fronte Est, questa munizione, messa a punto a Sestroresk, non è che una M.1908 a palla ordinaria L con una carica ridotta di nitrocellulosa in quadretti grafitati (0,5 x 0,5) da 0,50 g. Impiega indifferentemente bossoli in ottone od acciaio ramato.
La sua identificazione risponde a dei criteri specifici ben precisi:
avanti del 1941, la palla e la parte superiore del colletto, come la totalità del fondello sono laccati in verde.
a partire dal 1941, solo la lunta della palla, per 5 mm, e l'innesco sono verniciati in verde."
Continua citando altre informazioni in merito alla rarità ed ai falsi realizzati per i collezionisti...
"MUNITION MILITAIRES RUSSES pour armes légères 1868 - 2008" Philippe Regenstreif
Re: 7,62x54R Mod. US?
Inviato: 23/03/2018, 18:43
da Eniac
Ricc....vedi un po se c'è anche la seconda e facci una disamina precisa come questa, almeno il Francese è più facile da capire che non il Russo

Re: 7,62x54R Mod. US?
Inviato: 21/04/2018, 12:38
da Eniac
Ragazzi mi serve un aiutino, qualche "esperto" Tedesco ha platealmente affermato che questa cartuccia è un falso, perché ha una palla leggera...ma abbiamo già la conferma che è cosi, visto il resoconto di Stefano e Riccardo. Ora avrei bisogno di un paragone sul fondello e qua la cosa si fa più difficile, io non trovo nulla, ma magari voi avete qualche documento che a me sfugge e che identifica anche, appunto, il fondello.
Re: 7,62x54R Mod. US?
Inviato: 21/04/2018, 23:11
da OLD1973
Mi pare che l'elaborato di Regenstrief fughi ogni dubbio quanto a descrizione. Al di là del peso della palla, cosa eccepisce il collega tedesco? La non esistenza del fondello datato 1941? La non corrispondenza cromatica?
Re: 7,62x54R Mod. US?
Inviato: 21/04/2018, 23:51
da Eniac
Il collega ha sentenziato che è falsa , non è facile capirsi scrivendosi col traduttore ma credo che la sua tesi si basi solo sulla palla, Scrive anche qualcosa sulla vernice na io non riesco a interpretare cosa dice...voi che ne pensate ?
"I'm just worried that the 7.62x54R for the silencer is a fake. The bullet is a lightweight classic with a finished paint finish."
Comunque questi sono i dati della cartuccia che ho nel mio database.
Cattura.JPG
Re: 7,62x54R Mod. US?
Inviato: 22/04/2018, 8:49
da OLD1973
Sulla vernice lamenta che sia molto lucida o traslucida, una laccatura. Ci vorrebbero altri esemplari per confrontare il tipo di vernice e come la vernice è stata applicata.
Re: 7,62x54R Mod. US?
Inviato: 22/04/2018, 11:30
da Eniac
Credo di aver capito, probabilmente è l'isolante che Luca metteva sulle cartucce per non farle ossidare...deve aver guardato la cartuccia con la lente e probabilmente vede la spruzzata appunto dell'isolante e la prende con una riverniciatura dell'ogiva, tant'è che mi dice la stessa cosa di una 8x57 nahpatrone

Re: 7,62x54R Mod. US?
Inviato: 22/04/2018, 13:20
da OLD1973
Prova a spiegarglielo. Magari si tranquillizza.
Re: 7,62x54R Mod. US?
Inviato: 22/04/2018, 21:14
da Eniac
No no , non ci perdo tempo, e poi sarebbe difficile da fargli capire bene, ci scriviamo in Inglese ma lui è Cecoslovacco, quindi dopo varie passate di traduttore le cose diventano abbastanza complicate , mi tengo le cartucce... e lui i soldi, e alla fine sono quasi contento
![[rotola] [rotola]](./images/smilies/255.GIF)