Re: 13,2 x 96 - 13,2 x 99
Inviato: 28/10/2009, 8:48
Per quanto riguarda le munizioni da 13,2x99 Italiane dispongo di poche informazioni, una volta ricordo di avere visto qualche cosa di cartaceo, forse da Stefano50…
Comunque visionando qualche pezzo qua e la, ho riscontrato le seguenti versioni certe:
I produttori sono B.P.D. e S.M.I. entrambi hanno prodotto bossoli in ottone e acciaio con svariate tipologie di marchi, simili ai 20mm
Perforante con nucleo in acciaio indurito con colorazione della punta in nero SMI 35 CT, di questa ne ho sezionato la palla non riuscendo a tagliarne il nucleo. Un’altra sezione l’ho eseguita su una SMI X 42 con bossolo in acciaio, stesso esito. L’assenza di colorazione sulla palla mi fa supporre che da una certa data siano state prodotte solo palle perforanti, abbandonando completamente la produzione delle ordinarie era inutile la colorazione identificativa…
Ordinaria con nucleo in acciaio dolce, priva di colorazione. Ho potuto visionarne una sezione completa, la palla e la forma del nucleo sono praticamente identiche alla perforante. Il bossolo in ottone (notevolmente corroso dalla salsedine) BPD 38 ?
Tracciante o Tracciante-Perforante? con nucleo in acciaio dolce e tracciatore (all’interno del nucleo in acciaio) e colorazione della punta in rosso. Il bossolo era in acciaio verniciato SMI III 43, ho eseguito una sezione manuale della palla ed il nucleo si è tagliato normalmente. Visto l’anno di produzione presumo che sia la versione definitiva tracciante, è probabile che la forma particolare del nucleo d’acciaio gli abbia attribuito anche proprietà perforanti.
Sembra esista da manuale anche una versione vera e propria Tracciante – Perforante identica alla precedente con nucleo in acciaio indurito…In effetti ho potuto confrontare diverse di queste palle e in alcune ci sono piccole differenze di forma, ma senza una sezione del nocciolo è difficile stabilire se sono effettivamente Perforanti o se è solo una variante produttiva .
Scoppiante –Tracciante Autodistruggente BPD III 36 S la palla ha corpo in acciaio ramato colorato di giallo e spoletta in ottone. Questo esemplare mi lascia perplesso in quanto ho saputo recentemente che il Belgio produceva una palla simile…Originale al 100% poiché l’ho scaricato personalmente potrebbe trattarsi di caricamenti con palle fornite dai Belgi o costruite su licenza. Considerando che molti bossoli Italiani BPD tra il 1936 e il 1942 riportano l’incisione sul fondello “S” Scoppiante tendo a supporre che siano state prodotte palle nostrane. Anche perché il Belgio è stato occupato dai Tedeschi nel 1940 cessando quasi totalmente la produzione di queste munizioni.
Da Manipolazione durante una fiera all’estero mi è capitato di vederne una priva di innesco con due forti solchi sul colletto a fermare la palla. La cartuccia era completamente cromata della BPD 40, molto vissuta… Il prezzo proibitivo mi ha impedito l’acquisto…
Purtroppo ho solo 3 esemplari Italiani in questo calibro.
Comunque visionando qualche pezzo qua e la, ho riscontrato le seguenti versioni certe:
I produttori sono B.P.D. e S.M.I. entrambi hanno prodotto bossoli in ottone e acciaio con svariate tipologie di marchi, simili ai 20mm
Perforante con nucleo in acciaio indurito con colorazione della punta in nero SMI 35 CT, di questa ne ho sezionato la palla non riuscendo a tagliarne il nucleo. Un’altra sezione l’ho eseguita su una SMI X 42 con bossolo in acciaio, stesso esito. L’assenza di colorazione sulla palla mi fa supporre che da una certa data siano state prodotte solo palle perforanti, abbandonando completamente la produzione delle ordinarie era inutile la colorazione identificativa…
Ordinaria con nucleo in acciaio dolce, priva di colorazione. Ho potuto visionarne una sezione completa, la palla e la forma del nucleo sono praticamente identiche alla perforante. Il bossolo in ottone (notevolmente corroso dalla salsedine) BPD 38 ?
Tracciante o Tracciante-Perforante? con nucleo in acciaio dolce e tracciatore (all’interno del nucleo in acciaio) e colorazione della punta in rosso. Il bossolo era in acciaio verniciato SMI III 43, ho eseguito una sezione manuale della palla ed il nucleo si è tagliato normalmente. Visto l’anno di produzione presumo che sia la versione definitiva tracciante, è probabile che la forma particolare del nucleo d’acciaio gli abbia attribuito anche proprietà perforanti.
Sembra esista da manuale anche una versione vera e propria Tracciante – Perforante identica alla precedente con nucleo in acciaio indurito…In effetti ho potuto confrontare diverse di queste palle e in alcune ci sono piccole differenze di forma, ma senza una sezione del nocciolo è difficile stabilire se sono effettivamente Perforanti o se è solo una variante produttiva .
Scoppiante –Tracciante Autodistruggente BPD III 36 S la palla ha corpo in acciaio ramato colorato di giallo e spoletta in ottone. Questo esemplare mi lascia perplesso in quanto ho saputo recentemente che il Belgio produceva una palla simile…Originale al 100% poiché l’ho scaricato personalmente potrebbe trattarsi di caricamenti con palle fornite dai Belgi o costruite su licenza. Considerando che molti bossoli Italiani BPD tra il 1936 e il 1942 riportano l’incisione sul fondello “S” Scoppiante tendo a supporre che siano state prodotte palle nostrane. Anche perché il Belgio è stato occupato dai Tedeschi nel 1940 cessando quasi totalmente la produzione di queste munizioni.
Da Manipolazione durante una fiera all’estero mi è capitato di vederne una priva di innesco con due forti solchi sul colletto a fermare la palla. La cartuccia era completamente cromata della BPD 40, molto vissuta… Il prezzo proibitivo mi ha impedito l’acquisto…
Purtroppo ho solo 3 esemplari Italiani in questo calibro.