Pagina 2 di 2

Inviato: 22/03/2008, 18:33
da Centerfire
Io ho provato anche con l'arrostimento dei bossoli... l'innesco viene sparato via con un bello schiòcco ed occorre stare attenti!
Quanto a riempire con resine il bossolo lo reputo inutile, è materiale metallico esente da esplosivi e di libera vendita!!

Inviato: 22/03/2008, 19:36
da Dan
Ciao Centerfire,il metodo che ho suggerito riguarda soltanto i bossoli con percussione anulare e privi di palla,l'esperienza di cui parli l'ho fatta anch'io. Ciao. Dan.

Inviato: 23/03/2008, 0:10
da Klaus
Centerfire ha scritto:
Io ho provato anche con l'arrostimento dei bossoli... l'innesco viene sparato via con un bello schiòcco ed occorre stare attenti!
Quanto a riempire con resine il bossolo lo reputo inutile, è materiale metallico esente da esplosivi e di libera vendita!!
Ripeto... con certe menti... zelanti e solerti.. la prudenza non è mai troppa...
Di persone incriminate per possesso di bossolo 9 parabellum e, all'epoca, 45 ACP, ce ne sono state...
Poi... fate voi.

Inviato: 23/03/2008, 0:59
da Pivi
Ricordo che tutte le aziende produttrici di martelli cinetici sconsigliano vivamente di utilizzare questi strumenti per scaricare cartucce con palla esplosiva e cartucce anulari.
Io di palle esplosive non ne ho e non ci tengo ad averne ma ho scaricato almeno 20 calibri anulari diversi col martello senza che succedesse niente.Questo non vuol dire che non possa capitare la sfiga di vedere il martello esplodere in mille pezzi e con lui la vostra mano.
Quindi occhio a quello che fate,la prudenza non è mai troppa ed è sempre meglio fare un buchetto che passare la vita senza dita o peggio.
Se poi volete rischiare ognuno è libero di fare come crede

Inviato: 23/03/2008, 1:04
da Pivi
Per la cartuccia 2,7 colibri io la lascierei come sta e la denuncerei.
Estrarre il proiettile (che poi è una cosa impossibile con le ganasce in dotazione) o rovinerebbe la crimpatura o lascerebbe un tale restringimento del colletto da non permettere il reinserimento della palla.

Inviato: 23/03/2008, 15:12
da Andrea58
Per PIVI e KLAUS, stavo scherzando. Piuttosto che inertizzare il Colibrì mi faccio estrarre un dente senza anestesia.
Io ho un porto e le cartucce cariche che posso avere rientrano abbondantemente entro le 1500 consentite.
Il mio specificare era principalmente inerente a quel munizionamento che giace su una linea d'ombra e che personale non particolarmente esperto potrebbe classificare come non detenibile.
Per Stecol l'idea della pallina non è malvagia, per il futuro l'adotterò anche se poi a girare sono le mie di palline!!!

Inviato: 23/03/2008, 21:28
da Pivi
Veramente,visto che si tratta di una cartuccia per pistola sarebbe "nelle 200 consentite"...

Inviato: 23/03/2008, 23:30
da Andrea58
Pivi ha scritto:
Veramente,visto che si tratta di una cartuccia per pistola sarebbe "nelle 200 consentite"...
Hai ragione ma siccome avevo appena finito di parlare di una cosa simile su un'altra pagina mi sono confuso. Riguardo alla denuncia delle cartucce sciolte ti risparmio la risposta molto volgare [II][II]del marasciallo, oltretutto anche un buon amico, alla mia proposta di farlo.

Inviato: 26/03/2008, 10:13
da Klaus
Di palle esplosive (come anche le traccianti, le perforanti etc) neppure parlerei:... sono cartucce DA GUERRA a tutti gli effetti... PROIBITISSIME ANCHE SOLO A PENSARLE...