Pagina 3 di 5
Re: Piccoli acquisti a Bologna
Inviato: 17/09/2009, 0:57
da Andrea58
Il mio dubbio sulla palla ed il fatto che sia magnetica deriva da un altro dubbio. Ma il tungsteno è magnetivo?
Re: Piccoli acquisti a Bologna
Inviato: 17/09/2009, 13:14
da Eniac
Accidenti, comincio a pensare che è meglio che la butti via , il fosforo è una brutta bestia e non voglio assolutamente farmi problemi per quello che deve essere un piacere , se c'è il minimo pericolo a tenerla dite pure che me ne libero....
Re: Piccoli acquisti a Bologna
Inviato: 17/09/2009, 13:28
da Andrea58
Eniac ha scritto:Accidenti, comincio a pensare che è meglio che la butti via , il fosforo è una brutta bestia e non voglio assolutamente farmi problemi per quello che deve essere un piacere , se c'è il minimo pericolo a tenerla dite pure che me ne libero....
Al fosforo erano le nostre 12'7 breda, le browning contengono( sempre che sia la palla giusta) termite che non di incendia spontaneamente al contatto con l'aria.
Re: Piccoli acquisti a Bologna
Inviato: 17/09/2009, 15:29
da Fabio 90
Le palle con la punta azzurra e gialla contenevano fosforo, tutti gli altri modelli di incendiaria termite. Il nucleo penso che sia in acciaio a cui è stato aggiunto del tungsteno oppure solo in acciaio quindi è magnetico per forza. Comunque la sostanza non cambia se fosse una palla ordinaria piena di piombo non si attaccherebbe alla calamita. Poi magari non è la palla che dico io, mi occupo soltanto del periodo dal 14 al 45 e so che in quegli anni gli americani producevano una palla con queste caratteristiche, se è la vostra non lo so. Se nel dopoguerra ne sono state prodotte di simili, dove, da chi, quando, perchè, no lo so e non mi interessa neanche. Di quello che è stato fatto dopo il 45 non so una mazza

Re: Piccoli acquisti a Bologna
Inviato: 17/09/2009, 15:47
da Andrea58
Con la calamita si attacca ma non poi tantissimo, magari se è russa è con la camicia in ferro placcata rame.
Re: Piccoli acquisti a Bologna
Inviato: 17/09/2009, 19:16
da Centerfire
Visto che stiamo parlando di 12.7... ho visto che tempo fà avevo salvato una foto (chissà da dove, non ricordo più...) con una bella sequenza di proiettili speciali.
La didascalia recita:
AP - API - APIT - TRACER
Riconoscete qualcosa?
.50 ap-api-apit-tracer.jpg
Re: Piccoli acquisti a Bologna
Inviato: 17/09/2009, 20:09
da Andrea58
Mah, dovremmo? [icon_246 [icon_246 [icon_246
Stranamente alcuni dei colletti sembrano ricotti, non sapevo lo facessero anche col 12,7
Re: Piccoli acquisti a Bologna
Inviato: 17/09/2009, 20:23
da Eniac
Tanto per curiosità ho preso gli altri 12,7 che ho in collezione e che montano palle standard (a questo punto è d'obbligo dire ,almeno credo..) e li ho sottoposti alla calamita , attaccano tutti , dal primo all'ultimo nessuno escluso , ne deduco che anche le standard abbiano dentro un qualcosa di ferroso non solo il classico piombo.
Re: Piccoli acquisti a Bologna
Inviato: 17/09/2009, 20:26
da Eniac
Centerfire ha scritto:Visto che stiamo parlando di 12.7... ho visto che tempo fà avevo salvato una foto (chissà da dove, non ricordo più...) con una bella sequenza di proiettili speciali.
La didascalia recita:
AP - API - APIT - TRACER
Riconoscete qualcosa?
.50 ap-api-apit-tracer.jpg
Il terzo da sinistra dovrebbe essere quello di cui parliamo , almeno mi pare che sia lui , visto che ha la punta argentata , l'acronimo APIT ignoro che cosa voglia dire azzardo un "tracciatore" per la T , API invece buio totale .
Re: Piccoli acquisti a Bologna
Inviato: 17/09/2009, 22:38
da Pivi
AP = armour piercing = perforante
API = armour piercing incendiary
APIT = armour piercing tracer
Quelle in foto a mio parere sono ricariche