Pagina 3 di 6
Re: PROBLEMI DI PRESSIONE?
Inviato: 05/11/2010, 22:22
da Vulcano
Non mi reputo esperto ma a puro scopo di cercare di apportare maggiori informazioni vi posso confermare che l’estate scorsa ho trovato anche io bossoli di 7,92 mauser nelle stesse condizioni e mi avevano incuriosito.
Alcuni erano addirittura senza più la capsula. Si trattava non di uno ma di diversi bossoli ritrovati fuori da una postazione.

Re: PROBLEMI DI PRESSIONE?
Inviato: 06/11/2010, 0:13
da Eniac
rol 51 ha scritto:Sono in accordo con Eniac quando dice che le cartucce potrebbero essere state gettate sul fuoco, magari per vedere l'effetto che fa. In questo caso la pressione della deflagrazione potrebbe aver espulso la palla e contemporaneamente spinto l'innesco indietro senza tuttavia riuscire a toglierlo dalla sua sede. Una cartuccia camerata e chiusa da un otturatore non potrà mai estroflettere in quel modo....Questa comunque è solo la mia ipotesi. Ciao.
Si, ma come ce lo spieghiamo che l'innesco è percosso ?

Re: PROBLEMI DI PRESSIONE?
Inviato: 06/11/2010, 0:46
da rol 51
Potrebbe essere che hanno gettato nel fuoco cartucce che hanno fatto cilecca.

Re: PROBLEMI DI PRESSIONE?
Inviato: 06/11/2010, 9:07
da Eniac
rol 51 ha scritto:Potrebbe essere che hanno gettato nel fuoco cartucce che hanno fatto cilecca.

Ecco, questa , tra le tante, mi pare una ipotesi che non è attaccabile da nessuna parte, al momento io propendo per questa soluzione.

Re: PROBLEMI DI PRESSIONE?
Inviato: 06/11/2010, 9:42
da stecol
Potrebbe anche essere, ma di solito in quei frangenti il bossolo non resta intatto, ma viene divelto nella parte alta dove il metallo è più sottile e non ho mai rilevato fuoriuscite di innesco così evidenti o espulsioni complete.
Nel caso dei bossoli di Francesco non sembrano nemmeno deformati, quindi penso più ad un tentativo di "disinnesco idraulico" come ipotizzava Centerfire.
A che scopo ? Ricarica naturalmente, magari allargando la tasca dell'innesco per adattarvi una normale capsula per munizioni di fucili canna liscia.
Ciao
Stefano
Re: PROBLEMI DI PRESSIONE?
Inviato: 06/11/2010, 11:45
da Eniac
Io credo che alla fine la verità non la sapremo mai

Re: PROBLEMI DI PRESSIONE?
Inviato: 06/11/2010, 12:29
da stecol
Difatti tutte le ipotesi sono buone.

Re: PROBLEMI DI PRESSIONE?
Inviato: 06/11/2010, 13:35
da norby73
Potrebbero essere due bossoli svuotati dai recuperanti e gettati sul fuoco, l'esplosione dell'innesco sarebbe sufficiente per espellere lo stesso.
Re: PROBLEMI DI PRESSIONE?
Inviato: 06/11/2010, 19:52
da Andrea58
norby73 ha scritto:Potrebbero essere due bossoli svuotati dai recuperanti e gettati sul fuoco, l'esplosione dell'innesco sarebbe sufficiente per espellere lo stesso.
No Carlo, sono percossi, la "ciulata" è quella.
Re: PROBLEMI DI PRESSIONE?
Inviato: 06/11/2010, 20:34
da Centerfire
Aspetta, mi è venuta un'idea!!!!
Cosa succede se entra acqua nella tasca dell'innesco e poi congela? Si sposta di 0,05 mm? E se l'anno successivo dopo lo scioglimento si aggiunge altra acqua? Altri 5 centesimi di millimetro? (ma potrebbe bastare anche 1 visti gli anni...)
Qualcuno può provare a siringare dell'acqua in un bossolo spento e poi metterlo nel freezer?
