Pagina 3 di 3

Re: bomba d'aereo WW1

Inviato: 01/09/2014, 21:14
da Yuri
Dimenticavo, il canottino che si vede molto rovinato era all'interno del corpo in ghisa, allineato con il vitone interno e penso servisse a proteggere "la spoletta" , è fatto in lamierino d'ottone stagnato, , era tenuto in posizione da uno dei grani che ho svitato.

Re: bomba d'aereo WW1

Inviato: 01/09/2014, 21:45
da Yuri
ecco la foto del canottino,è composto da un anello circolare in ferro (che si alloggia nel codolo ma dalla parte interna ed è trattenuto in sede da un grano) sul quale è saldato un lamierino d'ottone saldato a stagno che è quasi completamente scomparso.
Non so se esploso o semplicemente corroso.

Re: bomba d'aereo WW1

Inviato: 01/09/2014, 22:10
da EOD ITALIANO
Nella parte interna dell'ogiva hai notato qualcosa di particolare?
Un alloggiamento o qualcos'altro?

Re: bomba d'aereo WW1

Inviato: 02/09/2014, 19:02
da axel1899
due noterelle sparse sul passo di filettatura :
1) .. in pollici... ok , da un lato (se è stato rinvenuto in Italia e non vi è arrivato altrimenti) ciò mi porterebbe, per logica, a ritenere poco probabile sia un manufatto sperimentale ... se lo vuoi sperimentare lo fai tramite la Tua aviazione non lo passi ad un alleato...
2) ... Io raccolgo armi, la passione per il cartucciame è tardiva ed ancora collaterale (non bannatemi [142 ) ... e Vi posso assicurare che molte armi , anche ex ord italiane, hanno viti con passi assai " strani " ...

in ultimo : quanto pesa ? quanto dovrebbero essere spesse le pareti ? volume interno ? se hai tempo e voglia potresti pesarla a vuoto e dopo averla riempita di un qualunque liquido di cui conosci il peso specifico... o altri materiali non allo stato liquido....

Re: bomba d'aereo WW1

Inviato: 01/12/2015, 0:03
da alpino_
La cosa si fa interessante, vi seguo con interesse. però ho notato che anche nelle granate austro ungariche i filetti sono con passo in pollici, quindi Whitworth. riporto una spiegazione presa da wikipedia:La filettatura Whitworth (dal nome dell'ingegnere che la inventò, l'inglese Joseph Whitworth), nata nel 1833, è il primo progetto di filettatura standard. quindi non è detto che sia inglese....

Re: bomba d'aereo WW1

Inviato: 21/02/2017, 18:05
da baronerosso
Potrebbe essere qualcosa del genere solo che questa è incendiaria

Re: bomba d'aereo WW1

Inviato: 24/12/2017, 14:15
da stecol
Forse abbiamo qualche novità ....
24231950_1943351399076756_568006470250373379_n.jpg
24174329_1943352022410027_208186621813965683_n.jpg